Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
31.07.2023

Split payment: pubblicata la decisione di proroga al 30 giugno 2026

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Europea la decisione di proroga della misura speciale dello split payment (scissione dei pagamenti), fino al 30 giugno 2026, con l'introduzione di alcune modifiche in merito all’ambito soggettivo di applicazione della stessa dal 1° luglio 2025.

31.07.2023

Registratori telematici: nuovo adempimento per segnalare un’interruzione dell’attività di oltre 12 giorni

Registratori telematici: nuovo adempimento per segnalare un’interruzione dell’attività di oltre 12 giorni

28.07.2023

Credito d'imposta sugli investimenti in beni strumentali: ridenominazione del codice tributo 6936

A seguito delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2021, si è reso necessario rinominare il codice tributo “6936” istituito per consentire l’utilizzo in compensazione del credito di imposta in beni strumentali materiali 4.0.

28.07.2023

Payback dispositivi medici: prorogato ulteriormente al 30 ottobre 2023 il termine di versamento

Si informa che il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto Legge “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica, di rafforzamento del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nonché di termini di taluni adempimenti fiscali” (in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) con il quale si sposta al 30 ottobre 2023 il termine di pagamento delle quote del payback a carico delle Aziende

Restano invariate le altre disposizioni contenute nel Decreto Enti Pubblici (si veda in merito la nostra comunicazione n. 102248/2023).

L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale rimane a disposizione per ulteriori approfondimenti.

28.07.2023

Fringe benefit: i prestiti ai dipendenti, ulteriori chiarimenti

L’Agenzia delle entrate, tramite una risoluzione in tema di erogazione prestiti ai dipendenti, ha chiarito che costituiscono redditi di lavoro dipendente non soltanto le somme e i valori che il datore di lavoro corrisponde direttamente, ma anche le somme e i valori che, in relazione al rapporto di lavoro, sono erogate da soggetti terzi rispetto allo stesso rapporto.