Dal 30 novembre e fino al 10 dicembre 2025, le aziende interessate che hanno stipulato un "Contratto di solidarietà" al 30 novembre 2025, o lo hanno avuto in corso nel secondo semestre 2024, dovranno inoltrare la domanda di riduzione contributiva per l'anno 2025, che sarà esaminata seguendo l'ordine cronologico di invio ed autorizzata nei limiti delle risorse stanziate.
L’Istituto riepiloga la disciplina relativa al c.d. bonus mamme e fornisce le indicazioni in merito alle modalità di presentazione delle domande.
In vigore la legge di ratifica ed esecuzione dell’accordo di sicurezza sociale tra l’Italia e la Macedonia.
Dopo la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, l'INPS ha pubblicato il manuale di classificazione ai fini previdenziali e assistenziali
Autoliquidazione INAIL 2026: è del 5,07 % la riduzione del premio dovuto per il 2025 per le aziende artigiane che non hanno subito infortuni nel biennio 2023-2024