L'INPS fornisce istruzioni in merito alle novità introdotte dal c.d. Decreto Rilancio per l'anticipo del 40% dei trattamenti di integrazione salariale
L'INPS ha fornito chiarimenti in merito alla gestione delle richieste di congedo di maternità/paternità da parte dei lavoratori e delle lavoratrici autonome che beneficiano del periodo di sospensione dell’obbligo di versamento contributivo per l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
L'INPS alla luce delle modifiche legislative intervenute ha delineato le fattispecie contrattuali di lavoro a termine escluse dall’obbligo di versamento del contributo addizionale di finanziamento NASpI
L'INAIL chiarisce che le norme che riguardano la proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre 2020 non interesssano la validità del durc on line in scadenza nel periodo dal 31 gennaio al 31 luglio 2020
L'INPS ha fornito chiarimenti in merito ai termini decadenziali previsti per la trasmissione delle domande e delle richieste di pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariali da liquidare a cura dell’INPS