L'INPS alla luce delle modifiche legislative intervenute ha delineato le fattispecie contrattuali di lavoro a termine escluse dall’obbligo di versamento del contributo addizionale di finanziamento NASpI
L'INAIL chiarisce che le norme che riguardano la proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre 2020 non interesssano la validità del durc on line in scadenza nel periodo dal 31 gennaio al 31 luglio 2020
L'INPS ha fornito chiarimenti in merito ai termini decadenziali previsti per la trasmissione delle domande e delle richieste di pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariali da liquidare a cura dell’INPS
“periodi di sospensione lavorativa” : il Ministero non si limita a considerare solo i periodi di cassa integrazione correlati all’epidemia ma inserisce anche, a titolo d’esempio, la fruizione delle ferie
A seguito delle modifiche legislative intervenute l'INPS fornisce istruzioni in merito alla prolungata validità dei DURC