Dal 1^ gennaio 2019 varia dallo 0,3% allo 0,8% in ragione d'anno, la misura del saggio di interesse legale.
Sul sito web dell'INAIL è possibile caricare direttamente in formato .XML la comunicazione obbligatoria d'infortunio
La conversione, con modificazioni, del D.L. 119/2018 prevede in materia previdenziale: la proroga per il 2019 del c.d. "bonus bebè"; la proroga del periodo di CIGS per riorganizzazione o crisi e per contratto di solidarietà
Il conguaglio di fine anno è un adempimento cui sono chiamati tutti i sostituti d'imposta che hanno corrisposto somme e valori qualificabili come redditi di lavoro dipendente o assimilati. il conguagli ha lo scopo di rendere definitive, limitatamente ai redditi erogati nel rapporto di lavoro, le ritenute d'acconto e le detrazioni d'imposta effettuate nei vari periodi di paga dal sostituto d'imposta. Le operazioni si dovranno concludere entro il prossimo 28 febbraio 2019.
Con la pubblicazione del decreto legge recante “Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione” è stata abrogata la norma che prevedeva a partire dal 1° gennaio 2019, la tenuta del LUL presso il Ministero del lavoro.