L'INPS ha fornito istruzioni riguardo alle novità introdotte dal decreto c.d. Dignità
L'INPS con riferimento alle note di rettifica concernenti periodi di cassa integrazione guadagni e il versamento del contributo addizionale anche nelle ipotesi in cui non risultava dovuto, ha comunicato di aver prorogato di ulteriori 30 giorni i termini della loro sospensione e ha fornito indicazioni per monitorare i conguagli relativi alle autorizzazioni CIG gestite con il sistema del ticket, nonché per agevolare la visualizzazione di errori che potrebbero determinare differenze di importi
L’INPS ha fornito le istruzioni per poter operare la riduzione prevista, a favore dei datori di lavoro che coinvolgono pariteticamente i lavoratori nell’organizzazione aziendale, del 20% dell’aliquota contributiva IVS a carico del datore di lavoro e del 100% per la quota a carico del lavoratore, sui premi, fino ad un massimo imponibile di 800,00 euro annui, la cui corresponsione è legata a incrementi della produttività, della qualità, dell’efficienza e dell’innovazione, che siano misurabili e verificabili in base a criteri certi.
Confindustria
Emilia Area Centro propone un approfondimento sui
requisiti per l’istanza di riduzione del tasso medio (il Modello OT24) e sulla riforma del Tariffario dei Premi.
L’Istituto fornisce indicazioni in merito alla corretta applicazione delle disposizioni nei casi di mobilità transnazionale per coloro che sono iscritti alla gestione separata