Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
05.11.2018

INPS - Trattamento economico di maternità per astensione obbligatoria e congedo straordinario per l'assistenza ai disabili

L’INPS ha recepito la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell’articolo 24, c. 3, del T. U. su maternità e paternità, nella parte in cui non esclude dal computo dei 60 giorni immediatamente antecedenti all'inizio del periodo di astensione obbligatoria dal lavoro il periodo di congedo straordinario di cui la lavoratrice può fruire per l'assistenza al coniuge convivente o a un figlio, portatori di handicap in situazione di gravità accertata.

31.10.2018

Contratti di solidarietà: riduzione contributiva - Anno 2018 - Modalità di presentazione della domanda

Dal 30 novembre 2018 e fino al 10 dicembre 2018 potranno essere presentate con PEC le domande per il riconoscimento della riduzione del 35% della contribuzione a carico del datore di lavoro da parte delle aziende con contratti di solidarietà con riduzione dell'orario di lavoro superiore al 20%

31.10.2018

Slide del convegno "INAIL - Nuovo Modello OT24 anno 2019 e anticipazioni circa il nuovo sistema tariffario"

Vi comunichiamo che sono disponibili (di seguito allegate) le slide utilizzate durante l'incontro "INAIL - Nuovo Modello OT24 anno 2019 e anticipazioni circa il nuovo sistema tariffario", tenutosi nelle seguenti date:
Martedì, 23 ottobre 2018 - 14,30 a Bologna
Venerdì 26 ottobre 2018 - 9,30 a Modena
Venerdì 26 ottobre 2018 - 15,00 a Ferrara

31.10.2018

"Decreto dignità" - Indicazioni ministeriali  in materia di contratti a termine e somministrazione

Dal 1 novembre 2018 vanno a regime le nuove regole sul contratto a tempo determinato e sul lavoro in somministrazione così il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali  fornisce  le "prime indicazioni interpretative"

30.10.2018

Detassazione premi di risultato: regime fiscale agevolato solo con risultati incrementali

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove indicazioni in merito al regime fiscale agevolato dei premi di risultato. Per beneficiare dell'imposta sostitutiva del 10%, è necessario che, nel periodo conguo considerato, si sia verificato l'incremento di uno degli obiettivi concordati nell'accordo aziendale/territoriale.