Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
26.11.2018

Riduzione contributiva settore edile dell’11,50% per l’anno 2018

In riferimento al beneficio di cui all’art. 29 della L. n. 341/95, così come modificato dall’art. 1, co. 51 della L. n. 247/07, si segnala che, a seguito della registrazione della Corte dei Conti del 31 ottobre scorso, è stato pubblicato nella sezione Pubblicità legale del Ministero del lavoro del 23 novembre 2018 il Decreto direttoriale 4 ottobre 2018 che conferma, per l'anno 2018, la riduzione contributiva in favore dei datori di lavoro del settore edile nella misura dell'11,50%.
 
Si fa riserva di fornire tempestivamente le indicazioni operative che gli enti previdenziale ed assistenziali forniranno al riguardo per i relativi adempimenti datoriali.

23.11.2018

Fondo FASG&P: deducibilità fiscale dei contributi versati

Il Fondo FASG&P, con circolare n. 01/2018, ha chiarito alcuni aspetti sulla deducibilità fiscale dei contributi versati nell'annualità 2018.

22.11.2018

Whistleblowing - Regolamento sul potere sanzionatoio dell'ANAC

Dal 4 dicembre 2018 entrerà in vigore il regolamento dell’ANAC - Autorità nazionale anticorruzione sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro (whistleblowing)

20.11.2018

Cassa integrazione guadagni straordinaria - Trattamento in caso di cessazione di attività – Conversione in legge

Pubblicata la legge di conversione del c.d. "decreto Genova" con cui viene anche reintrodotta la possibilità di richiedere l'integrazione salariale in favore dei dipendenti di aziende che abbiano cessato o che stiano cessando l’attività produttiva, per un massimo di 12 mesi dal 29 settembre 2018 e per gli anni 2019 e 2020

19.11.2018

Formulario del rapporto di lavoro

Disponibile sul sito web dell’Associazione il “Formulario del rapporto di lavoro”, una raccolta di schede che pur non fornendo una trattazione esaustiva degli argomenti trattati è un utile strumento per la gestione del rapporto di lavoro