L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni in
ordine al regime sanzionatorio.
Il lavoratore deve comunicare tempestivamente al datore di lavoro lo stato di malattia e giustificarlo con valida certificazione, redatta ed inviata telematicamente dal medico. Nel caso in cui il medico sia impossibilitato adutilizzare il sistema di trasmissione dovrà rilasciare la certificazione cartacea che il lavoratore presenterà al datore di lavoro e all'INPS, secondo le modalità tradizionali.
In merito alla disciplina dei buoni pasto sostitutivi del servizio mensa vengono individuati i requisiti che devono possedere gli esercizi che erogano il servizio sostitutivo della mensa e le caratteristiche dei buoni pasto, sia quelli in forma cartacea che quelli in formato elettronico
Non vi è violazione del diritto di precedenza dei lavoratori a termine sia nel caso di prosecuzione del rapporto di lavoro dell’apprendista al termine del periodo di formazione, sia in caso di nuova assunzione di un'apprendista
Dal 24 settembre il limite massimo di ore di sospensione dal lavoro per CIGS per riorganizzazione e crisi aziendale autorizzabili non potrà superare l’80 per cento delle ore lavorabili nell’unità produttiva