L’ Ispettorato Nazionale del Lavoro, prendendo spunto da annunci pubblicitari che propongono il ricorso a “sistemi di esternalizzazione dei dipendenti” dove possono celarsi ipotesi di somministrazione e distacco illeciti, riepiloga le disposizioni applicabili alle ipotesi di distacco o codatorialità nei contratti di rete, chiarendo che il personale interessato non può subire un pregiudizio nel trattamento economico e normativo e che è da ritenersi estensibile anche in tale fattispecie il principio della responsabilità solidale previsto in caso di appalto.
Si trasmette la Guida Ance “Il contratto a tempo determinato nel settore delle costruzioni”, aggiornata, sulla base delle novità introdotte dal D.Lgs n. 81/2015, c.d. Jobs Act.
Elaborati i nuovi coefficienti validi per la rivalutazione dei crediti di lavoro
Elaborati i nuovi coefficienti validi per la rivalutazione dei crediti di lavoro
L' INPS ha fornito le istruzioni per la gestione dell'incentivo pari all' esonero dei contributi a carico Azienda, per un importo massimo di 8.060,00 euro su base annua, per le assunzioni di lavoratori: a) di età compresa tra i 16 e i 34 anni di età; b) con 35 anni di età e oltre privi di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi; effettuate dal 1 gennaio al 31 dicembre 2018 nelle regioni Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.