Importi massimi mensili per l'anno 2018
Aggiornati i limiti di reddito mensile ai fini dell’accertamento dei familiari a carico utili ai fini del calcolo dell'indennità in caso di malattia spedalizzata
Le indicazioni dell'Istituto per:
- l’applicazione delle retribuzioni convenzionali per l’anno 2018;
- l’eventuale regolarizzazione del mese di gennaio 2018 da effettuarsi entro il 16 aprile 2018;
- la compilazione dell’UniEmens.
E' prorogato per tutto l'anno 2018 il Protocollo che prevede la possibilità, per i lavoratori in attesa di percepire somme a titolo di ammortizzatore sociale, di attivare anticipazioni bancarie tramite l'apertura di un conto corrente "tecnico".
La trasmissione del prospetto relativo al 2017 non costituisce un obbligo in assenza di cambiamenti nella situazione occupazionale “tali da modificare l'obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva”, cosicché l’omesso invio non potrà essere sanzionato. A prescindere dall’invio del prospetto, si ricorda che sussiste un obbligo di assunzione a partire dal 1° gennaio 2018 per il quale il datore di lavoro ha tempo 60 giorni prima di incorrere in sanzioni.