Unionmeccanica/Confapi e Fim, Fiom, Uilm con Accordo del 20 febbraio 2018 hanno stabilito che le aziende dovranno mettere effettivamente a disposizione dei lavoratori un'offerta di beni e servizi del valore di euro 150,00 entro il 30 marzo 2018.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) nel dare istruzioni circa l’attività istruttoria delle istanze di autorizzazione presentate, ha fornito nuove indicazioni su alcuni aspetti legati agli strumenti di controllo che l’azienda può attivare.
L’INPS ricorda che dal 1° gennaio 2018 è cessato il contributo addizionale a carico degli iscritti a gestioni previdenziali confluite nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti
L’INPS fornisce istruzioni circa i contributi volontari dovuti, per l’anno 2018, dai lavoratori dipendenti non agricoli, dai lavoratori autonomi e dagli iscritti alla Gestione separata.
A partire dal 2 maggio 2018 per i giovani assunti con contratto in apprendistato è nuovamente disponibile l'offerta formativa pubblica per l'erogazione delle competenze di base e trasversali.