Non vi è violazione del diritto di precedenza dei lavoratori a termine sia nel caso di prosecuzione del rapporto di lavoro dell’apprendista al termine del periodo di formazione, sia in caso di nuova assunzione di un'apprendista
Dal 24 settembre il limite massimo di ore di sospensione dal lavoro per CIGS per riorganizzazione e crisi aziendale autorizzabili non potrà superare l’80 per cento delle ore lavorabili nell’unità produttiva
Ai fini della valutazione del requisito di anzianità di effettivo lavoro nel corso dei programmi di riorganizzazione aziendale, crisi aziendale o contratti di solidarietà difensivi non hanno rilevanza gli spostamenti dei lavoratori da un sito ad un altro, entrambi interessati dalla CIGS.
L’INAIL estende in via sperimentale anche alle nuove assunzioni le misure già previste per sostenere le imprese negli interventi di conservazione del posto di lavoro delle persone con disabilità da lavoro
Istruzioni INPS in merito all’esonero contributivo previsto per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani effettuate nel corso del 2017 e 2018