La Regione Emilia Romagna, in seguito all'attuale emergenza sanitaria, è intervenuta sul tema della gestione dei rifiuti e nello specifico sui seguenti aspetti:
- aumento degli stoccaggi aut. R13, D15 e quelli c.d. in regime semplificato;
- aumento della capacità degli stoccaggi dei depositi temporanei;
- chiarimento sulla natura giuridica dei rifiuti DPI usati nelle imprese.
L’EBM ha reso note le modalità per le imprese regolarmente iscritte all’Ente di richiesta di rimborso delle spese sostenute a causa dell'emergenza Covid-19 nell’acquisto di Dispositivi di Protezione Individuali Specifici
Il Comitato Nazionale ETS, tenuto conto della particolare gravità della situazione, delle implicazioni operative delle misure urgenti volte al contenimento del contagio, anche in termini di difficoltà per gli operatori di garantire il rispetto della scadenza del 31 marzo 2020 per la comunicazione delle emissioni ha posticipato il termine al 13 aprile 2020.
L’Italia ha firmato il 24 marzo 2020 gli accordi multilaterali M324 e M325 con i quali vengono stabilite in ambito internazionale, tra i soli Paesi che li hanno sottoscritti, deroghe alla validità delle revisioni dei veicoli e del patentino ADR.
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato tre Ordinanze Commissariali che regolamentano le pratiche MUDE, SFINGE e “BANDO INAIL” particolarmente importanti per le imprese committenti beneficiarie dei contributi e per le imprese edili coinvolte nelle attività di ripristino danni e miglioramento sismico di abitazioni e attività produttive (danneggiate e non danneggiate).