Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
14.02.2019

INAIL- Oscillazione del tasso medio di tariffa per prevenzione dopo il primo biennio di attività - Invio domanda (Mod OT24/2019)

Le aziende, operative da almeno un biennio, che nel corso del 2018 hanno eseguito interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia possono beneficare di uno "sconto" sui premi INAIL denominato "oscillazione per prevenzione" inviando entro il 28 febbraio 2019 l’apposita domanda - Mod OT24 2019 - con allegata la documentazione probante gli interventi effettuati.

07.02.2019

Impianti di gestione e stoccaggio rifiuti - Obbligo di redigere un piano di emergenza interna entro il 4 marzo 2019

La Legge n. 132/2018 prevede, per i gestori di impianti di stoccaggio e di lavorazione dei rifiuti esistenti o di nuova costruzione, l'obbligo di predisporre, entro il 4 marzo 2019, un piano di emergenza interna finalizzato al raggiungimento della tutela dell'ambiente e della salute pubblica.

01.02.2019

Albo Nazionale Gestori Ambientali - Pubblicata la Delibera con la quale vengono dettagliati i compiti del responsabile tecnico

Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato la Delibera n. 1/2019 con la quale vengono dettagliati i compiti del responsabile tecnico. Il provvedimento contiene dei compiti generali comuni a tutte le categorie di iscrizione e dei compiti specifici per singole categorie.

31.01.2019

CONAI - Pubblicata la Guida all'adesione e all'applicazione del contributo ambientale 2019

Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) ha pubblicato la Guida all'adesione e all'applicazione del contributo ambientale 2019. Come ogni anno la Guida si compone di due Volumi; nel primo vengono illustrati gli adempimenti e le procedure consortili mentre il secondo include tutta la modulistica e le relative istruzioni.

28.01.2019

Limitazione alla circolazione 2018/2019 - Da martedì 29 gennaio ritornano in vigore le misure emergenziali per il Comune di Modena fino a giovedì 31 gennaio

Il Bollettino emesso oggi da ARPAE stabilisce il ritorno delle misure emergenziali nel Comune di Modena a causa del superamento per tre giorni consecutivi del valore limite giornaliero delle polveri sottili PM10 nella provincia di Modena.