Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Comunicazioni

08/03/2020

Coronavirus - Aggiornamenti su nuove disposizioni applicabili a Lombardia e parte dell'Emilia Romagna, del Piemonte, del Veneto e delle Marche - Tutto in real time sull'app di Confindustria Emilia

DEVO

Questa notte il Governo ha varato un pacchetto di nuove disposizioni dirette a contenere la diffusione dell'epidemia da COVID-19 che troveranno applicazione in tutta la Lombardia, e in alcune province dell'Emilia Romagna, del Veneto, del Piemonte e delle Marche.
Per rimanere aggiornati in tempo reale sui chiarimenti applicativi richiesti al Governo consultate la sezione dedicata all'emergenza Coronavirus sul nostro portale web e scaricate l'app di Confindustria Emilia dal Play Store per Android o dall'Apple Store per iOS che consente di ricevere notifiche push.

Protocollo: 91775/2020

Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Finanza d'impresa, ICT, Logistica e trasporti, Marketing e comunicazione, Personale e risorse umane, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente

Questa notte il Governo ha varato un pacchetto di nuove disposizioni dirette a contenere la diffusione dell'epidemia da COVID-19 che troveranno applicazione nell'intera regione Lombardia, nonché nelle province di Province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini; Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso; Asti e Alessandria.

Alcune norme hanno una portata e un significato non immediato e, a questo proposito, sono attesi ulteriori interventi di chiarimento e precisazione sollecitati, tra gli altri, da Confindustria.
Per rimanere aggiornati in tempo reale e ricevere immediatamente informazioni fondate e verificate vi invitiamo a:

- consultare la sezione dedicata all'emergenza Coronavirus sul nostro portale web ed, in particolare, la pagina degli aggiornamenti.

scaricare l'app Confindustria Emilia dal Play Store per Android o dall'Apple Store per iOS, che consente di ricevere la notifiche push di ciascun aggiornamento.