Obiettivo del webinar è analizzare i principali aggiornamenti intervenuti sull'argomento nel corso del 2022 e riepilogare i principi che regolano l'assegnazione della corretta origine alle merci. Ampio spazio verrà inoltre dedicato alle domande dei partecipanti.
Uffici Interessati: Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Produzione
Argomenti: ESTERO, Certificati di prodotto per l'esportazione, Norme del commercio internazionale
EVENTO PUBBLICO
Assegnare la corretta origine alle merci è una delle attività più importanti nell'ambito di una vendita internazionale. Le differenze tra origine preferenziale e non preferenziale, unitamente agli aggiornamenti che vengono costantemente apportati all'impianto normativo, sono gli argomenti a cui è necessario prestare maggiore attenzione per massimizzare i benefici derivanti dalla corretta indicazione di origine delle merci.
Il webinar si concentrerà su questo aspetto, fornendo suggerimenti pratici su come gestire al meglio le procedure e la documentazione necessaria a comprovare la corretta indicazione di origine durante eventuali controlli.
I principali argomenti che verranno trattati sono:
Il webinar si svolgerà utilizzando la piattaforma Zoom, il link per accedere verrà inviato il giorno prima dell'evento agli iscritti.
L'evento è gratuito per le aziende associate.
Sono disponibili le slide del webinar a questo link.