Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi

  1. Calendario Eventi
  2. I miei Eventi
  3. Tutti gli eventi

Riferimenti

Baccolini Francesca
f.baccolini@confindustriaemilia.it
Tel: 051 6317266
Cell: 337 1628209

Fetahi Elvin
e.fetahi@confindustriaemilia.it
Tel: 051 6317330
Cell: 338 7204711

Tarantino Luca
l.tarantino@confindustriaemilia.it
Tel: 051 6317287
Cell: 338 6817009

Martedì, 23 maggio 2023 - 11,00

Sustainability Talks - quarto appuntamento: casi pratici di Diversity Management in azienda

Ciclo di webinar di approfondimento sui pilastri della sostenibilità: People, Planet, Profit

Uffici Interessati: Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Direzione e gestione strategica, Marketing e comunicazione, Personale e risorse umane
Argomenti: INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO, Innovazione ricerca e sviluppo - Varie, Sostenibilità

EVENTO PUBBLICO

A chi interessa:
Imprese interessate ad approfondire il tema della sostenibilità
Dove:
Webinar Zoom - piattaforma - Zoom

salva nel tuo calendario l'evento presso Webinar Zoom

Confindustria Emilia è lieta di presentare il quarto appuntamento del ciclo di webinar " SUSTAINABILITY TALKS" incentrato sulle tre dimensioni della sostenibilità: People, Planet e Profit (altrimenti descritte come ESG-Environment, Social, Governance). Secondo questa prospettiva, ogni business dovrebbe cercare di perseguire al contempo obiettivi di sostenibilità economica, ambientale e sociale, preservando e tutelando le risorse utilizzate per le generazioni future.
Il ciclo di webinar si pone l'obiettivo di approfondire ciascun pilastro portando all'attenzione delle imprese degli interventi concreti che possono essere attuati nel proprio contesto.

Il prossimo appuntamento si concentrerà sul pilastro People, affrontando i temi della diversità e dell'inclusione, anche noti come DEIB (Diversity, Equity, Inclusion & Belonging), argomenti sempre più ricorrenti nelle realtà d'impresa per contrastare fenomeni come turnover elevati, grandi dimissioni, quiet quitting e che richiedono un adeguato sviluppo delle politiche aziendali.
Dopo un incontro introduttivo su queste tematiche tenutosi a marzo, anche questo appuntamento vedrà la partecipazione di Work Wide Women che ci presenterà alcuni casi pratici di come affrontare queste tematiche in azienda, quali attività è possibile svolgere e quali risultati è possibile raggiungere.
Nello specifico, i casi pratici affronteranno le dimensioni della diversità generazionale, del gender balance e dell'interculturalità.

PROGRAMMA
11.00 Introduzione
11.00: Francesca Baccolini - Confindustria Emilia. Le dimensioni della sostenibilità e il pilastro People
11.15: Linda Serra - CEO Work Wide Women. Cosa significa occuparsi dei temi DEIB in azienda e casi pratici di attività e percorsi.
12.00: Q&A
12.15: I servizi di Confindustria Emilia sui temi della sostenibilità

Il link d'accesso al webinar verrà condiviso con gli iscritti a pochi giorni dall'evento.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare i riferimenti indicati.