Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi

  1. Calendario Eventi
  2. I miei Eventi
  3. Tutti gli eventi

Riferimenti

Ravanelli Lorenzo
l.ravanelli@confindustriaemilia.it
Tel: 051 6317235
Cell: 320 3570712

Tedeschi Niccolò
n.tedeschi@confindustriaemilia.it
Tel: 051 6317286
Cell: 338 6229974

Giovedì 9 maggio 2024, ore 10:00

REMINDER: L'invio di lavoratori all'estero per prestazioni di servizi in Paesi UE, Svizzera, Paesi SEE e UK

Gli adempimenti inderogabili in capo ai datori di lavoro validi per ogni tipo di trasferta, gli effetti sui salari e condizioni di lavoro.

Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica, Personale e risorse umane
Argomenti: RAPPORTO DI LAVORO, Lavoro all'estero

EVENTO RISERVATO AGLI ASSOCIATI

A chi interessa:
Aziende che gestiscono trasferte e distacchi negli Stati Europei
Dove:
Sala Rossa Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
Normativa:
Direttiva 96/71/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
Direttiva 2014/67/UE del Parlamento europeo e del Consiglio
Direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento europeo e del Consiglio
Accordo Brexit 31/12/2020

salva nel tuo calendario l'evento presso Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna

salva nel tuo calendario l'evento presso Webinar Teams

La circolazione dei dipendenti inviati in trasferta (o distacco) in UE, Svizzera e Paesi SEE per prestazioni di servizi è assoggettata, già da qualche anno, all'obbligo di rispettare regole e adempimenti previsti dalla legge del Paese ospitante.
Dopo la Brexit anche l'ingresso per lavoro nel Regno Unito può incontrare limiti connessi alla normativa immigratoria britannica.

Ripercorriamo la normativa vigente, le ricadute sul rapporto lavorativo dei dipendenti inviati in trasferta/distacco e gli obblighi amministrativi a carico del datore di lavoro.

L'evento è gratuito per le aziende associate e si svolgerà in presenza presso la sede di Confindustria Emilia Area Centro, via San Domenico 4, Bologna. Per permettere la partecipazione anche delle aziende impossibilitate a presenziare, sarà possibile seguirlo da remoto tramite piattaforma Teams. Invieremo in seguito link.
Si prega di utilizzare l'apposito form on line in base alla modalità di partecipazione.

Programma:

  • La giurisdizione del contratto di lavoro;
  • Riepilogo delle Direttive Europee in materia di trasferte e distacchi;
  • Focus sui Paesi EU in materia di posting of workers (trasferte e distacchi per prestazioni di servizi): adempimenti obbligatori e sanzionati;
  • Effetti della Brexit sull’invio di lavoratori in UK.


Relatore:
Alessandro Arletti, Studio Arletti & Partners, Modena

Coordinamento: Lorenzo Ravanelli, funzionario Relazioni Industriali Confindustria Emlia Area Centro