Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi

  1. Calendario Eventi
  2. I miei Eventi
  3. Tutti gli eventi

Riferimenti

Martedì, 9 luglio 2024  ore 15.00

La Learning Organization: come portare la cultura dell'apprendimento in azienda

Workshop in modalità da remoto

Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica, Personale e risorse umane
Argomenti: EDUCATION, Formazione professionale

EVENTO RISERVATO AGLI ASSOCIATI

Scadenza:
Le iscrizioni possono essere inviate entro venerdì 05 luglio p.v.
Dove:
Webinar Zoom - piattaforma - Zoom

salva nel tuo calendario l'evento presso Webinar Zoom

Viviamo in un'epoca di cambiamenti tecnologici senza precedenti e di rapida espansione globale. Questi due aspetti rappresentano enormi forze di cambiamento che insieme stanno plasmando il futuro del lavoro, quando tutto ciò che adesso è mentalmente o fisicamente di routine o prevedibile può e sarà sostituito dall'automazione.
In questo nuovo contesto il futuro del lavoro e il futuro dell'apprendimento sono indissolubilmente legati. Quali sono i cambiamenti futuri e come possiamo preparare le persone alle nuove sfide portate dalla accelerazione digitale?
 
Il webinar si propone di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita del concetto di “cultura dell’apprendimento” all’interno delle aziende, evidenziando la necessità di un nuovo paradigma del learning, che avvinci la formazione alle reali necessità professionali e lavorative delle persone.
Successivamente, collegandoci ai trends emersi, ci focalizzeremo sulle barriere all’apprendimento continuo e sull’evoluzione della tecnologia e sulle metodologie didattiche come strumenti per superare tali barriere e per offrire una learning experience di valore.

Introduzione: area Formazione e Scuola
Relatore: CEO Mosaico Learning Gabriele Dovis

Programma

  • Riflessione sul concetto di "cultura dell'apprendimento"
  • L’obsolescenza delle competenze
  • Necessità di up skilling e re skilling delle persone al lavoro
  • Allenarsi ad imparare, disimparare e imparare di nuovo: la Learning Agility delle persone come fattore competitivo per l’organizzazione
  • Barriere dell’apprendimento e soluzioni innovative di learning experience
  • Tempo limitato da dedicare alla formazione
  • Curva dell’apprendimento
  • Soglia di attenzione
  • Smart working/ deskless working
  • Formazione byte sized (microlearning) esempio l’ambiente 7minutes
  • Utilizzo di sistemi di authoring tool come Articulate con le nuove funzionalità di AI
  • Strategia per le aziende: make/buy? Ruolo dei providers rispetto alle due diverse strategie
  • Sessione di Q&A 

L'evento è gratuito e si terrà in modalità da remoto.
Si prega di utilizzare l'apposito form per iscriversi.
Il link di partecipazione verrà inviato qualche giorno prima del webinar.
Per ulteriori informazioni scrivere a formazione@confindustriaemilia.it