L’assetto globale del business ha subìto dei forti cambiamenti negli ultimi anni e l’attenzione degli investitori che prima era univocamente diretta alla Cina si è declinata anche verso altri Paesi. Le aziende si trovano a dover valutare opportunità alternative e aggiuntive alla Cina e su questo India e Vietnam stanno giocando un ruolo determinante nello spostamento dell’asse. Per le imprese è fondamentale conoscere a fondo questi Paesi, valutandone opportunità e rischi.
La partecipazione al Webinar è gratuita, per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Uffici Interessati: Area Legale e Diritto d'Impresa, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri
Argomenti: COMUNICAZIONE, Comunicazione - Varie
Audio Boost: Audio Boost
EVENTO PUBBLICO
L’assetto globale del business ha subìto dei forti cambiamenti negli ultimi anni e l’attenzione degli investitori che prima era univocamente diretta alla Cina si è declinata anche verso altri Paesi.
Le aziende si trovano a dover valutare opportunità alternative e aggiuntive alla Cina e su questo India e Vietnam stanno giocando un ruolo determinante nello spostamento dell’asse.
Per le imprese è fondamentale conoscere a fondo questi Paesi, valutandone opportunità e rischi.
PROGRAMMA
Francesco Possati
Saluti introduttivi - Il caso Marposs in Cina, India e Vietnam
Carlo D'Andrea
Strategia Cina +1: andamento e analisi dell'attuale situazione degli investimenti in Cina
Carlo Fabrizi
Investimenti diretti in Vietnam nel 2024
Veronica Gianola
India: opportunità e rischi per le imprese
Open discussion
L'esperienza di Marposs in Cina, India e Vietnam
Piattaforma: MS TEAMS
La partecipazione al Webinar è gratuita, per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA