La ricchezza delle aziende è costituita dal personale, dai processi e dai dati, ossia da know how e segreti. Tutelare correttamente i segreti industriali è un processo fondamentale per garantire la sopravvivenza delle organizzazioni. Il seminario esplorerà le differenze tra i vari strumenti di protezione, esaminando le varie modalità di tutela in caso di illeciti commessi da altre aziende, approfondendo in particolare il caso del dipendente infedele.
La partecipazione all'incontro è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Uffici Interessati: Area Legale e Diritto d'Impresa, Direzione e gestione strategica, ICT, Personale e risorse umane, Qualità, Ricerca e sviluppo
Argomenti: COMUNICAZIONE, Comunicazione - Varie
Audio Boost: Audio Boost
EVENTO PUBBLICO
salva nel tuo calendario l'evento presso Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna
P R O G R A M M A
La ricchezza delle aziende è costituita dal personale, dai processi e dai dati, ossia da know how e segreti. Tutelare correttamente i segreti industriali è un processo fondamentale per garantire la sopravvivenza delle organizzazioni.
Il seminario esplorerà le differenze tra i vari strumenti di protezione, esaminando le varie modalità di tutela in caso di illeciti commessi da altre aziende, approfondendo in particolare il caso del dipendente infedele.
Intervengono:
dott. Michele Ferrazzano, Ph.D. - Consulente di informatica forense
dott. Donato Eugenio Caccavella - Consulente di informatica forense
avv. Federico Ghini LL.M., Ph.D. - Esperto di diritto sulla proprietà industriale
La partecipazione all'incontro è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA