Questo webinar è dedicato alle imprese importatrici ed esportatrici anche se non lavorano con la Russia e la Bielorussia: esse sono infatti destinatarie di norme antielusive contenute nei regolamenti comunitari che si sono susseguiti in questi anni, e che dal 26 dicembre 2024 saranno ancora più stringenti.
Uffici Interessati: Amministrazione, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Logistica e trasporti
Argomenti: ESTERO, Dogane, Informazioni paese, Norme del commercio internazionale
Audio Boost: Audio Boost
EVENTO PUBBLICO
I regolamenti comunitari che hanno imposto sanzioni contro la Russia e la Bielorussia sono stati sempre più incentrati a colpire l’elusione delle norme, ovvero le importazioni e le esportazioni comunitarie da e verso Paesi diversi da quelli colpiti, perché essi potrebbero facilitare il commercio vietato.
Anche molte imprese che hanno interrotto i loro affari con Russia e Bielorussia sono quindi tenute al rispetto di tali norme, pena la confisca dei beni agli uffici doganali, oppure sanzioni di tipo sia amministrativo che penale.
Durante il webinar del prossimo 6 novembre alle ore 10,00 analizzeremo tutte le norme che impattano sulle imprese che non importano o esportano direttamente con la Russia, come ad esempio:
Ne parleremo con i professionisti dello Studio legale Padovan: Avv. Marco Padovan, Avv. Nicolo Cusimano, Avv. Marco Zinzani.
Coordina i lavori: Morena Fiorentini, Responsabile dell'Area Internazionalizzazione di Confindustria Emilia.
Il webinar si terrà su piattaforma Zoom, il link verrà inviato agli iscritti il giorno prima dell'evento.