La Transizione 5.0 rappresenta un nuovo paradigma che richiede un cambiamento nella forma mentis delle imprese, andando oltre le logiche della Transizione 4.0. Non si parla più di investire in singoli beni tecnologici, ma di sviluppare veri e propri progetti innovativi in un contesto sostenibile e digitale. Questo webinar ti aiuterà a comprendere quando e come la Transizione 4.0 può essere ancora vantaggiosa, e in quali casi sia possibile evolvere verso la 5.0 per ottenere benefici maggiori.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Iscriviti subito e preparati a guidare la tua impresa nel futuro!
Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Finanza d'impresa, ICT, Marketing e comunicazione, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente
Argomenti: COMUNICAZIONE, Comunicazione - Varie
Audio Boost: Audio Boost
EVENTO PUBBLICO
Cosa imparerai durante il webinar:
- Le differenze tra Transizione 4.0 e Transizione 5.0 e i rispettivi requisiti per accedere agli incentivi
- Come adottare una visione progettuale con la Transizione 5.0, integrando ogni investimento in un contesto aziendale più ampio
- Casi pratici di aziende che hanno realizzato progetti di digitalizzazione avanzatae di efficientamento energetico, beneficiando degli incentivi della Transizione 5.0
- Consigli per identificare il piano più adatto in base agli obiettivi della tua impresa e alla sua evoluzione digitale
Relatori:
Anna Maria Martinelli - Co-founder, Esclamativa Srl
Jonathan Maria Santini - Co-founder, Esclamativa Srl
Luca Ronchetti - CEO, REM Software & Automation Srl
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. ISCRIVITI ORA