Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Comunicazioni

23/10/2024

Ciclo di seminari "Intelligenza artificiale e compliance doganale: soluzioni digitali per minimizzare i rischi ed esportare in modo sicuro"

POSSO

Quattro appuntamenti dedicati alla discussione su come le tecnologie di automazione informatica e intelligenza artificiale possono essere applicate in vari aspetti della compliance doganale: dai trasporti internazionali alla classificazione delle merci, dalle verifiche soggettive alla corretta gestione documentale nell'ambito dell'origine dei prodotti alle nuove procedure digitali. Primo appuntamento il 14 novembre con focus sulla e-CMR. Programma completo e modalità di iscrizione nel testo della comunicazione.

Protocollo: 106200/2024

Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Commerciale, Export e mercati esteri, Logistica e trasporti
Argomenti: ESTERO, Dogane, Estero - Varie, Norme del commercio internazionale

Nel contesto attuale, caratterizzato da mercati sempre più interconnessi e competitivi, l'AI offre soluzioni innovative per affrontare sfide complesse, migliorare la conformità alle norme italiane e internazionali e rendere l'export più sicuro. 
Confindustria Emilia promuove un ciclo di 4 seminari in cui si discuterà di come le tecnologie di automazione informatica e intelligenza artificiale possono essere applicate in vari aspetti della compliance doganale: dai trasporti internazionali alla classificazione delle merci, dalle verifiche soggettive alla gestione documentale informatizzata dell'origine dei prodotti. Il focus degli appuntamenti, della durata di 90 minuti ciascuno, sarà quello di individuare soluzioni pratiche a livello informatico per semplificare i processi minimizzando il rischio di errori e conseguenti sanzioni. 
I seminari si svolgeranno in modalità ibrida: in presenza e su Zoom. I dettagli sui singoli appuntamenti e sulle modalità di adesione sono disponibili nelle pagine di ciascun seminario, disponibili ai link sotto riportati.

Programma
14 novembre, ore 11: e-CMR: risparmiare tempo e semplificare le procedure inerenti i documenti di trasporto
22 novembre, ore 11: I software per la classificazione doganale delle merci e per le verifiche soggettive
29 novembre, ore 11: Origine delle merci: software che semplificano la gestione documentale 
6 dicembre, ore 10: La transizione digitale del processo doganale: le novità in vigore dal 2 dicembre