Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi

  1. Calendario Eventi
  2. I miei Eventi
  3. Tutti gli eventi

Riferimenti


Mercoledì, 04 Dicembre 2024 – 15.00

Associati per Associati - Webinar "La NIS2: approccio pratico e strumenti operativi. Le opportunità grazie al Continuous Threat Exposure"


Parliamo del filo rosso della cybersecurity che collega l’approccio offensive, il focus sulla prevenzione proattiva ex-ante rispetto la risposta ex-post, il monitoraggio continuo dell’attack surface e la conformità alla NIS2.

In questo WEBINAR l’obiettivo è donare ai partecipanti metodi e strumenti di lavoro da utilizzare subito.

Inoltre, verranno condivise alcune best-practice ed azioni operative di cybersecurity da attuare per la conformità alla NIS2.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA

Si prega di non iscrivere più di 2 partecipanti per azienda.

Uffici Interessati: Area Legale e Diritto d'Impresa, Direzione e gestione strategica, ICT, Personale e risorse umane, Sicurezza e ambiente
Argomenti: COMUNICAZIONE, Comunicazione - Varie, INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO, Digital Transformation, Trasferimento Tecnologico
Filiere: AGROALIMENTARE, AUTOMOTIVE, CARTA E STAMPA, CHIMICA E FARMACEUTICA, COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE, ELETTRONICA E MECCATRONICA, ENERGIA, HOME, MACCHINE, METALLI E MATERIALI COMPOSITI, MODA E LUSSO, PACKAGING, PLASTICA
Audio Boost: Audio Boost

EVENTO PUBBLICO

Dove:
Webinar - -

salva nel tuo calendario l'evento presso Webinar

La NIS2: approccio pratico e strumenti operativi. Le opportunità grazie al Continuous Threat Exposure


In questo WEBINAR l’obiettivo è donare ai partecipanti metodi e strumenti di lavoro da utilizzare subito. Inoltre, verranno condivise alcune best-practice ed azioni operative di cybersecurity da attuare per la conformità alla NIS2.

Guardiamo la NIS2 non solo dalla prospettiva legislativa con il Prof. Avv. Gianluigi Fioriglio (prof. associato di Informatica giuridica presso UNIMORE), ma anche dal punto di vista pratico e operativo di cosa un CISO, IT-Manager o CIO può fare non solo per la conformità alla Direttiva NIS2 ma anche per elevare operativamente la sicurezza informatica della propria azienda.

Infatti, il Dott. Daniel Rozenek, CEO di Tekapp, azienda specializzata in consulenza di cybersecurity dal 2014 con personale distribuito tra Modena e Tel Aviv, condividerà diverse esperienze e casi pratici in questo seminario di taglio applicativo.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA

Si prega di non iscrivere più di 2 partecipanti per azienda.