L’approccio multidisciplinare e integrato applicato dai consulenti SOLUZIONI favorisce lo sviluppo di un’impostazione unitaria della gestione dei rischi aziendali e la realizzazione di percorsi di governo efficace degli obiettivi, valorizzando l’assetto organizzativo già presente in azienda.
La partecipazione al convegno è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA.
Chi volesse partecipare da remoto via Teams, dopo essersi registrato, può scrivere a: t.purpura@confindustriaemilia.it per ricevere il link
Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Finanza d'impresa, ICT, Logistica e trasporti, Marketing e comunicazione, Personale e risorse umane, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente
Argomenti: COMUNICAZIONE, Comunicazione - Varie
Audio Boost: Audio Boost
EVENTO PUBBLICO
salva nel tuo calendario l'evento presso Confindustria Emilia Area Centro - Delegaz. Imola
SOLUZIONI vi invita a partecipare all’evento: “Assetto organizzativo tra obblighi di legge e vantaggi per la gestione aziendale”.
SOLUZIONI è una società di consulenza che opera nell’ambito della prevenzione e gestione dei rischi aziendali. L’approccio multidisciplinare e integrato applicato dai consulenti SOLUZIONI favorisce lo sviluppo di un’impostazione unitaria della gestione dei rischi aziendali e la realizzazione di percorsi di governo efficace degli obiettivi, valorizzando l’assetto organizzativo già presente in azienda.
Obblighi normativi e richieste del mercato sollecitano sempre più le imprese a un ripensamento dei propri assetti organizzativi, amministrativi e contabili. In particolare, l’entrata in vigore del D.lgs. n. 136/2024 ha integrato il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, che sancisce l’obbligo per tutte le imprese di dotarsi di adeguati assetti, in modo da individuare e applicare le misure necessarie ad assicurare il corretto funzionamento e la continuità della società stessa.
Peraltro, tale disposizione si inquadra, da un lato, nell’ambito della capacità di ogni impresa di gestire i rischi che possono condizionare il raggiungimento degli obiettivi prefissati e, dall’altro, nell’ambito delle principali responsabilità a carico degli Amministratori (in riferimento all’individuazione dei rischi verso cui è esposta la società che amministrano).
In sostanza, le disposizioni normative del Codice della crisi d'impresa e dell’insolvenza vanno opportunamente interpretate, con riferimento al complessivo quadro normativo, in modo che tutte le imprese si dotino di adeguati assetti, anche al fine di rilevare tempestivamente la crisi e l’eventuale perdita della continuità aziendale, ma – prima ancora – per rafforzare la propria capacità di raggiungere gli obiettivi, potendo rilevare (con il maggior anticipo possibile) quando non si è in linea con i risultati attesi e disporre di indicazioni per correggere la rotta, limitando gli sprechi di risorse.
Durante l'incontro verranno presentate le caratteristiche di un approccio pratico per:
• conoscere l’attuale posizionamento di ogni impresa rispetto al livello di adeguatezza dei propri assetti organizzativi, amministrativi e contabili;
• valutare le scelte necessarie per realizzare e/o mantenere adeguati assetti.
Programma:
• Assetti organizzativi, amministrativi e contabili
• Adeguatezza degli assetti
• Il ruolo dell’assetto organizzativo
• Approccio alla gestione forward looking richiesto
• Il sistema di pianificazione, programmazione e controllo di gestione
• Il ruolo del piano previsionale
• Obblighi normativi e vantaggi gestionali
• Approccio pratico per le scelte relative agli adeguati assetti
Dove
• Partecipazione in presenza presso Confindustria Emilia Area Centro - Sede Delegazione di Imola –Piazzale Pertini 8 – Imola (BO)
• Partecipazione da remoto tramite Webinar Teams
La partecipazione al convegno è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA.
Chi volesse partecipare da remoto via Teams, dopo essersi registrato, può scrivere a: t.purpura@confindustriaemilia.it per ricevere il link