Unisciti
a noi per approfondire i requisiti di cybersecurity stabiliti dalla Direttiva
RED per le apparecchiature radio. Questo webinar è pensato per fornire
chiarimenti tecnico/normativi alle aziende che devono adeguarsi ai nuovi
requisiti europei in materia di cybersecurity, per poter commercializzare i
propri dispositivi all’interno dell’UE.
La partecipazione al Webinar è
gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Qualità, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente
Argomenti: COMUNICAZIONE, Comunicazione - Varie
Audio Boost: Audio Boost
EVENTO PUBBLICO
Unisciti a noi per approfondire i requisiti di cybersecurity stabiliti dalla Direttiva RED per le apparecchiature radio. Questo webinar è pensato per fornire chiarimenti tecnico/normativi alle aziende che devono adeguarsi ai nuovi requisiti europei in materia di cybersecurity, per poter commercializzare i propri dispositivi all’interno dell’UE.
Dal 1° agosto 2025 infatti, tutti i dispositivi radio connettibili ad Internet (tra cui smartphone, smartwatch, baby monitor e altri dispositivi wireless) dovranno rispettare i nuovi requisiti di cybersecurity previsti dalla Direttiva RED 2014/53/UE.
Ente Certificazione Macchine, che ha recentemente ottenuto l’estensione dell’accreditamento nell’ambito della Direttiva RED per verificare la conformità dei dispositivi radio anche rispetto ai requisiti di cybersecurity, organizza un webinar per approfondire gli aspetti tecnico/regolatori più rilevanti e l’impatto sui produttori.
Di cosa si parlerà?
- Come la Direttiva RED affronta i rischi legati alla cybersecurity nei dispositivi connessi ad internet;
- I riferimenti normativi: requisiti essenziali di cybersecurity (articolo 3.3 punti d, e, f della Direttiva RED) e Regolamento Delegato (UE) 2022/30;
- Obblighi e responsabilità dei produttori/importatori.
Durante l’ultima parte del webinar, il nostro Sales Manager Paolo Bernardoni e il Responsabile ECM per la Direttiva RED Fabrizio Pancaldi, saranno a disposizione per rispondere a dubbi o chiarimenti dei partecipanti.
La partecipazione al Webinar è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA