Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi

  1. Calendario Eventi
  2. I miei Eventi
  3. Tutti gli eventi

Riferimenti


Venerdì, 7 marzo 2025 - 11,30

Associati per Associati - Webinar "Supply chain sostenibile: come rispondere concretamente alle nuove sfide"

L’evento approfondirà le sfide che la normativa CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) pone alle imprese, fornendo approcci concreti al fine di misurare – e quindi migliorare – l’impronta di carbonio della propria Supply Chain.
La partecipazione al Webinar è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA

Uffici Interessati: Acquisti, Direzione e gestione strategica, Logistica e trasporti, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente
Argomenti: COMUNICAZIONE, Comunicazione - Varie
Audio Boost: Audio Boost

EVENTO PUBBLICO

Dove:

salva nel tuo calendario l'evento presso Webinar Teams

Supply chain sostenibile: come rispondere concretamente alle nuove sfide


Obiettivi del webinar

In una realtà manifatturiera, la Supply Chain può generare fino all’80% delle emissioni. Un dato considerevole che necessita di grande attenzione e di un approccio volto alla concretezza e alla misurabilità.

L’evento gratuito, infatti, approfondirà le sfide che la normativa CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) pone alle aziende, in termini di valutazione e stima degli impatti della catena di fornitura, fornendo metodi ed esempi pratici per approcciare la quantificazione di tali impatti.

Perché scegliere il webinar di Makeitalia?

“Se non puoi misurarlo, non puoi migliorarlo”.

Questo è il principio che deve guidare le strategie e le azioni da implementare in ottica di sostenibilità. È ciò che la Direttiva CSRD stessa chiede alle imprese, in termini di rendicontazione dell’impatto delle emissioni derivanti dalle loro catene di fornitura.

Si tratta di una sfida resa sempre più difficile sia dalla crescente complessità ed estensione che caratterizza le moderne Supply Chain sia dalla numerosità degli attori che interagiscono con esse e dalla quantità e diversità di beni che scambiano fra di loro – si pensi, ad esempio, al processo di produzione di un’autovettura.

Da sempre Makeitalia fa della concretezza il proprio modus operandi: il webinar sarà l’occasione per condividere alcuni approcci pratici per rispondere alla sfida di riuscire a misurare – e quindi poter migliorare – l’impronta di carbonio della propria Supply Chain.

La partecipazione al Webinar è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA