Webinar organizzato dalla Filiera Agroalimentare di Confindustria Emilia Area Centro in collaborazione con Alimenta Srl nell’ambito delle celebrazioni della Giornata nazionale del Made in Italy.
Audio Boost: Audio Boost
EVENTO RISERVATO
Webinar
"Deforestazione zero, impatti ed obblighi per le imprese del Made in Italy derivanti dal nuovo Regolamento EUDR"
martedì 25 marzo 2025 ore 10:00
Webinar organizzato dalla Filiera Agroalimentare di Confindustria Emilia Area Centro in collaborazione con Alimenta Srl nell’ambito delle celebrazioni della Giornata nazionale del Made in Italy.
Il nuovo Regolamento europeo EUDR regolamenterà l’importazione e l’esportazione nell’Unione europea di sette materie prime (legno, soia, bovini, palma da olio, caffè, cacao e gomma naturale) e di vari prodotti da esse derivati che abbiano causato la deforestazione o il degrado delle foreste.
Le imprese coinvolte nell’importazione, trasformazione o esportazione di tali merci saranno presto tenute ad applicare una dovuta diligenza per garantirne la legalità e dimostrarne l’estraneità ai fenomeni di deforestazione e degrado forestale. In aggiunta, è verosimile che la nuova norma abbia delle ricadute sui mercati delle materie prime coinvolte, per via dei possibili cambiamenti nella disponibilità e nella provenienza di alcuni prodotti, con conseguenti impatti sui prezzi.
Confindustria Emilia Area Centro in collaborazione con Alimenta Srl organizza il webinar "Deforestazione zero, impatti ed obblighi per le imprese del Made in Italy derivanti dal nuovo Regolamento EUDR” che si terrà martedì 25 marzo 2025 ore 10:00.
Interverranno: Claudio Stefani, Presidente Filiera Agroalimentare di Confindustria Emilia, Riccardo Monti ed Andrea Giacominelli, Area Ambiente, Sicurezza, Energia e Territorio Confindustria Emilia, Pasquale Bolettieri, Senior Consultant Alimenta Srl, Filippo Roda, Senior Analyst Areté Srl.
Per informazioni contattare Tanja Lugli (t.lugli@confindustriaemilia.it).