Uffici Interessati: Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri
Argomenti: CREDITO E FINANZA, Agevolazioni finanziarie, ESTERO, Contributi e finanziamenti per l'estero, Pagamenti internazionali assic. credito e garanzie
Audio Boost: Audio Boost
EVENTO RISERVATO
Il Fondo 394 SIMEST continua a sostenere la crescita delle imprese italiane sui mercati esteri con nuove misure e aggiornamenti per il 2025. I finanziamenti agevolati SIMEST sono finalizzati a rafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane, supportando investimenti in sostenibilità e digitalizzazione, la crescita sui mercati esteri e la solidità delle filiere produttive.
A partire dal 25 marzo 2025, le principali novità includono:
1. Incentivi per la competitività delle filiere e delle imprese italiane in America Centrale e Meridionale.
2. Ampliamento dello strumento "Transizione digitale o ecologica" a supporto delle imprese energivore.
3. Aggiornamento dello strumento "Potenziamento dei mercati africani" con nuove spese ammissibili.
Per illustrare le novità degli strumenti del Fondo 394, in collaborazione con SIMEST, si terrà un webinar venerdì 11 aprile, dalle ore 10.30 alle ore 12.30.
Relatore:
- Federica Ingrosso, Comunicazione e Relazioni Esterne SIMEST
Modera:
- Morena Fiorentini, Responsabile Area Internazionalizzazione Confindustria Emilia
Tra le principali novità del 2025, SIMEST introduce un'importante misura dedicata alle imprese italiane interessate a espandersi o consolidare la propria presenza in America Centrale e Meridionale.
Lo strumento è destinato alle imprese italiane che:
Questo strumento consente il finanziamento di spese mirate a rafforzare la solidità patrimoniale dell'impresa, anche in Italia, coprendo l'incremento di capitale sociale e i finanziamenti soci delle controllate dell'impresa richiedente. Inoltre, sono finanziabili le spese strettamente connesse alla realizzazione degli investimenti, tra cui formazione del personale (in Italia o in America Centrale e Meridionale), spese di viaggio, di ingresso e di regolarizzazione in Italia per l'assunzione, nonché contratti di lavoro destinati alla formazione e all'inserimento di personale proveniente da questi mercati. Tutto ciò nel rispetto dei requisiti e vincoli previsti dalla circolare in allegato.
L'obiettivo è offrire un sostegno concreto alle aziende italiane che desiderano operare stabilmente in questi mercati, esportare i propri prodotti o servizi, o che già collaborano con imprese locali per l'approvvigionamento o la distribuzione.
Rimangono attivi anche gli altri strumenti del Fondo 394 a disposizione delle imprese italiane per diverse esigenze: apertura di sedi all'estero, sviluppo dell'e-commerce, partecipazione a fiere internazionali, inserimento di un Temporary Manager, realizzazione di studi e consulenze specialistiche, ottenimento di certificazioni e investimenti per la transizione digitale ed ecologica.
Tutte le informazioni sugli strumenti disponibili sono consultabili nella sezione dedicata agli incentivi sul sito di Confindustria Emilia: https://www.confindustriaemilia.it/Incentivi.
L'evento sarà registrato e il link Zoom verrà inviato il giorno prima dell'evento agli iscritti registrati tramite l'apposito form.