Uffici Interessati: Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Logistica e trasporti
Argomenti: ESTERO, Classificazione Doganale, Dogane, Informazioni paese, Investimenti all'estero, Norme del commercio internazionale, Pagamenti internazionali assic. credito e garanzie
Audio Boost: Audio Boost
EVENTO RISERVATO
salva nel tuo calendario l'evento presso Webinar Zoom
Il quadro delle relazioni commerciali internazionali si sta ulteriormente complicando: l'Unione europea ha adottato il 18° pacchetto di sanzioni verso Russia e Bielorussia, ampliando l'elenco dei beni vietati all'esportazione (inclusi ora anche i macchinari per l’imballaggio e le macchine CNC) e rafforzando le misure contro l'elusione.
Contestualmente, gli Stati Uniti hanno introdotto dazi su acciaio e alluminio, auto e loro parti, e dazi “reciproci” che variano da Paese a Paese: il 1 agosto scatta l’entrata in vigore dei dazi reciproci ai prodotti dell’Unione Europea, per ora al 30%.
Abbiamo organizzato un webinar tecnico, in collaborazione con lo Studio Legale Padovan, per offrire un aggiornamento operativo sui nuovi vincoli normativi, le tempistiche, gli scenari di rischio e i consigli operativi per le imprese esportatrici.
Dopo la presentazione del 18° pacchetto sanzionatorio alla Russia e Bielorussia, e dello stato dell’arte dei dazi statunitensi, ampio spazio sarà lasciato ai quesiti dei partecipanti.
Interverranno: Avv. Marco Padovan, Avv. Marco Zinzani e Avv. Nicolò Cusimano di Studio Legale Padovan.
Coordina i lavori: Dr.ssa Morena Fiorentini, Responsabile Area Internazionalizzazione Confindustria Emilia Area Centro.
Il webinar sarà registrato e il link Zoom verrà inviato il giorno prima dell'evento agli iscritti tramite l'apposito form online.