Marianna Saguatti
m.saguatti@confindustriaemilia.it
Tel: 051 6317234
Cell: 337 1671285
POSSO
Anche quest'anno il Villaggio dell'IA mette a disposizione delle imprese due sale workshop, spazio di scambio e condivisione di esperienze e buone pratiche sui temi dell'Intelligenza Artificiale.
Protocollo: 108619/2025
Uffici Interessati: Amministrazione, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Finanza d'impresa, ICT, Personale e risorse umane, Ricerca e sviluppo
Di seguito il programma Workshop che mercoledì 3 e giovedì 4 settembre animerà le sale del Villaggio dell'IA a FARETE, al padiglione 16 di BolognaFiere.
Cliccando su ogni titolo sarà possibile visualizzare ulteriori dettagli e compilare il form di iscrizione al workshop di interesse.
MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE 2025
Ore 14:00 - 15:00
Sala A Pad. 16 - Villaggio dell' IA
AI in azienda: da dove iniziare? Strategie per un’adozione concreta e consapevole
BONFIGLIOLI CONSULTING
Molte aziende parlano di Intelligenza Artificiale, poche la implementano in modo esteso sfruttando le reali potenzialità con risultati misurabili. Questo workshop propone un cambio di prospettiva: non partire dalla tecnologia, ma dal valore che l’AI può generare nei processi core dell’impresa.
Ore 15:15 - 16:15
Sala A Pad. 16 - Villaggio dell' IA
Dagli LLM alle applicazioni per il business: priorità e investimenti strategici
DILAXIA
Che tipo di soluzioni si possonorealmente costruire oggi con i Large Language Model? E soprattutto, quali opportunità rappresentano un vantaggio concreto per le aziende, oggi e nel medio periodo? Una bussola pratica per orientarsi tra le potenzialità e i limiti delle applicazioni basate su LLM che generano reale valore di business.
Ore 16:30 - 17:30
Sala A Pad. 16 - Villaggio dell' IA
La rivoluzione HIT PeopleBot: meno domande, più tempo per l’HR
HIT Servizi Emilia
Un’introduzione pratica al chatbot HR sempre attivo che risponde in autonomia alle richieste più comuni dei dipendenti (buste paga, ferie, policy…). Scopri come HIT PeopleBot libera tempo all’ufficio personale, migliora l’esperienza interna e si integra facilmente nei canali aziendali. Un servizio semplice, sicuro e subito efficace.
GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE 2025
Ore 10:15 - 11:15
Sala A Pad. 16 - Villaggio dell' IA
Cybersecurity nell'industria: prevenire rischi e proteggere la tua azienda
CRI 4.0
In un’epoca in cui le aziende devono affrontare significativi rischi legati alla sicurezza informatica, forniremo una panoramica dettagliata delle principali minacce che le industrie possono incontrare e delle strategie più efficaci per mitigarle.
Ore 10:15 - 11:15
Sala B Pad. 16 - Villaggio dell' IA
Trasformare i processi aziendali con gli AI Agents
NEURALLY
Gli AI Agents stanno rivoluzionando processi aziendali reali, dalla gestione documentale alla customer care, fino all'automazione operativa in ambito finance, HR, logistica e produzione. In questo contesto, la start-up di Intelligenza Artificiale Neurally, mostrerà in modo concreto come un’azienda può trasformare attività ripetitive, costose e soggette a errore in workflow intelligenti e auto-adattivi, grazie all’impiego degli AI Agents.
Ore 11:30 - 12:30
Sala A Pad. 16 - Villaggio dell' IA
Manifattura intelligente: verso zero defect e zero waste con il machine learning
DISSEM
Le tecnologie avanzate di machine learning possono essere integrate nei processi produttivi per ridurre al minimo gli sprechi. Attraverso esempi pratici e casi studio, i partecipanti scopriranno innovazioni che ottimizzano l'efficienza, migliorano la sostenibilità e promuovono un approccio zero waste nella manifattura moderna.
Ore 12:45 - 13:45
Sala A Pad. 16 - Villaggio dell' IA
Dal virtuale al reale: l'impatto dei gemelli digitali sull'industria
RESIST0
Durante l'evento, verranno illustrate le applicazioni pratiche di questa tecnologia innovativa, che consente di creare repliche virtuali di prodotti, macchine e catene di produzione per ottimizzare l'efficienza, ridurre i costi e migliorare l'affidabilità dei processi produttivi. Attraverso casi studio e approfondimenti tecnici, i partecipanti scopriranno come integrare i gemelli digitali nelle loro strategie aziendali per ottenere un vantaggio competitivo nel mercato in continua evoluzione.
Ore 14:00 - 15:00
Sala B Pad. 16 - Villaggio dell' IA
Tu comandi, ODWARD AI capisce, ODOO esegue: vieni a vedere in azione l'automazione dei processi gestionali
CLICKODE
"Posso automatizzare le operazioni sul gestionale aziendale ed essere davvero più efficiente?" Durante il workshop ti guideremo attraverso uno scenario pratico, basato su un processo di esempio comune a molte aziende, per mostrarti Odward, l’assistente AI progettato per lavorare con tutti i moduli del gestionale Odoo, semplificando le attività quotidiane, automatizzando le operazioni ripetitive e riducendo drasticamente i tempi di gestione e gli errori connessi tipici dell’azione umana.
Ore 15:15 - 16:15
Sala B Pad. 16 - Villaggio dell' IA
L’AI che lavora: dagli algoritmi agli agenti. Progetti e casi d’uso
IQC
Un viaggio rapido attraverso le quattro ere dell’intelligenza artificiale — con uno sguardo dritto al futuro, dove gli agenti intelligenti collaborano, prendono decisioni e lavorano davvero. Il team IQC – Pomiager porta in scena progetti concreti già in uso nelle imprese: documenti che si leggono da soli, immagini che si spiegano, audit che si verificano con un clic. L’AI non è più un’idea: è una risorsa operativa senza precedenti.