Confindustria Emilia e Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) organizzano un incontro dedicato alle relazioni economiche internazionali della Cina, con un focus particolare sul Rapporto CER 2025 sul sistema energetico cinese e sulle opportunità per le aziende italiane nei settori delle energie rinnovabili. Interverranno il Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, esperti di relazioni economiche e politiche industriali, testimonianze aziendali di imprese con esperienza diretta sul mercato
Uffici Interessati: Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Ricerca e sviluppo
Argomenti: ESTERO, Estero - Varie, Informazioni paese, Investimenti all'estero
Filiere: AUTOMOTIVE, CHIMICA E FARMACEUTICA, COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE, DIGITAL, ENERGIA, HOME, MACCHINE, MOBILITA' E LOGISTICA, PACKAGING, VEICOLI INDUSTRIALI
Audio Boost: Audio Boost
EVENTO RISERVATO
salva nel tuo calendario l'evento presso Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Modena
La Cina continua a rappresentare uno dei mercati più dinamici e strategici per le imprese italiane. Le sue politiche economiche e industriali, unite al percorso verso la transizione ecologica, aprono scenari di grande interesse per chi guarda all’internazionalizzazione e all’innovazione.
Per approfondire queste tematiche e comprendere le prospettive di collaborazione, Confindustria Emilia e Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) organizzano un incontro dedicato alle relazioni economiche internazionali della Cina, con un focus particolare sul Rapporto CER 2025 sul sistema energetico cinese e sulle opportunità per le aziende italiane nei settori delle energie rinnovabili.
Durante l’incontro interverranno:
Un’occasione unica per comprendere meglio il contesto, scoprire le nuove traiettorie di sviluppo e creare connessioni utili per il futuro del business.
Il programma dettagliato e le modalità di iscrizione saranno comunicati nei prossimi giorni.