Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Finanza d'impresa, ICT, Logistica e trasporti, Marketing e comunicazione, Personale e risorse umane, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente
Argomenti: COMUNICAZIONE, Comunicazione - Varie
Audio Boost: Audio Boost
EVENTO PUBBLICO
La Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche nasce con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone affette da patologie del sistema nervoso sostenendo la ricerca traslazionale, che permette la diretta applicazione clinica dei risultati di laboratorio attraverso l’impiego di nuovi farmaci, terapie e misure di intervento.
Collaboriamo con l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna e l’Azienda USL di Bologna per sviluppare progetti di ricerca, prevenzione e supporto ai pazienti e alle loro famiglie.
Crediamo nella collaborazione tra pubblico, privato e società civile: solo unendo le forze possiamo generare un impatto reale sulla salute e sul benessere della comunità.
Il Bellaria Research Center sarà un centro di eccellenza nazionale dedicato alla ricerca e riabilitazione neurologica avanzata.
Uno spazio di 1.500 mq, con palestre, studi specializzati e laboratori di robotica, neurostimolazione, tele-riabilitazione e bioingegneria, dove innovazione tecnologica e ricerca scientifica si uniranno per restituire autonomia e libertà ai pazienti.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
Evento in presenza e online.