Poggioli Gian Franco
g.poggioli@confindustriaemilia.it
Tel: 051 6317319
Cell: 348 2298277
Da UMIQ a UMIQPlus
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica, Finanza d'impresa, Qualità
Argomenti: COMUNICAZIONE, Farete, CREDITO E FINANZA, Strumenti alternativi al credito, INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO, Check Up aziendali, Qualità e Certificazioni, Umiq
ce2019-Le Nostre Attività: Credito e Finanza, Comunicazione, Ricerca e Sviluppo
EVENTO PUBBLICO
Confindustria Emilia ha potuto verificare negli ultimi 3 anni, con il conforto dei risultati e dei riscontri delle imprese, l’utilità degli strumenti di diagnosi organizzativa.
Il prossimo principale sviluppo riguarda un diagnostico utile per valutare la propria propensione alla crescita e per individuare il grado di predisposizione della propria azienda ad una crescita sostenibile.
Ulteriori sviluppi riguardano: la possibilità di utilizzare check-up verticali relativi alla valutazione del rischio sulla catena di fornitura da parte dei committenti finali piuttosto che check-up sulla logistica, strumenti di benchmark da sommare alla diagnosi organizzativa di base, l'utilizzo di contratti di rete tra professionisti per fare diagnosi organizzativa e proporre miglioramenti all'interno delle proprie competenze integrate.
Questi temi vengono trattati nel workshop del 6 settembre p.v. a FARETE 2018 - Sala 6 dalle 14 alle 15 http://farete.confindustriaemilia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/496
secondo il programma seguente.
PROGRAMMA
Dal miglioramento dell’organizzazione interna alla crescita sostenibile: da UMIQ a UMIQPLUS
Giovedì 6 settembre 2018
c/o FARETE 2018
sala 6
14.00 - 14.30
Dal miglioramento dell’organizzazione interna alla crescita sostenibile
Gianmarco Biagi, Presidente Board UMIQ
Giorgio Vaccari, Managing Partner PA Professionisti Associati
14.30 - 15.00
Ulteriori sviluppi UMIQ
Valutazione del rischio sulla catena di fornitura
Alberto Mari –Esperto UMIQ - Auditor AICQ-SICEV, consulente APCO-CMC
Cenni sulla verifica di benchmark della diagnosi organizzativa di base UMIQ
Gian Franco Poggioli – referente UMIQ Confindustria Emilia Area Centro
Oficina UMIQA: il contratto di rete come strumento di integrazione tra professionisti partendo dalla diagnosi organizzativa di base UMIQ
Nicoletta Grassi, Esperto UMIQ, Presidente Oficina UMIQA
Il check-up sulla logistica partendo dall'approccio UMIQ
Sara Lorenzini, Due Torri spa