Forni Filippo
f.forni@confindustriaemilia.it
Tel: 051 6317312
Cell: 3401669641
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica, Logistica e trasporti, Personale e risorse umane, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente
Argomenti: AMBIENTE, Ambiente - Varie, ENERGIA, Energia - Varie, INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO, Innovazione ricerca e sviluppo - Varie, Trasferimento Tecnologico, TRASPORTI E INFRASTRUTTURE, Trasporti e infrastrutture - Varie
Filiere: AGROALIMENTARE, AUTOMOTIVE, CHIMICA E FARMACEUTICA, COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE, ELETTRONICA E MECCATRONICA, ENERGIA, FACILITIES, HOME, MACCHINE, METALLI E MATERIALI COMPOSITI, MOBILITA' E LOGISTICA, PACKAGING, VEICOLI INDUSTRIALI
EVENTO PUBBLICO
salva nel tuo calendario l'evento presso Webinar
L’idrogeno rappresenterà uno dei trend tecnologici più importanti dei prossimi anni.
Abbiamo quindi deciso di organizzare un primo ciclo di 3 incontri operativi con l'obiettivo di generare un costruttivo confronto tra imprese e mondo della ricerca, in collaborazione con UNIMORE, sulle principali tecnologie presenti, lo stato di maturità e le prospettive applicative sul mercato.
Durante questo webinar sarà analizzato l'attuale scenario legato all'Idrogeno, le potenzialità di mercato e i principi di funzionamento della tecnologia H2.
WEBINAR #1 - (Durata 1 h)
Cos’è l’Idrogeno e perchè può diventare fondamentale nel prossimo futuro?
Introduzione alle celle a combustibile: I principi di funzionamento
Q&A
Il link per l'accesso al webinar sarà inviato previa iscrizione attraverso il form dedicato
Per eventuali informazioni potete scrivere a: BeatriceToscano b.toscano@confindustriaemilia.it
Relatore: Prof. Marcello Romagnoli - Dip. Ingegneria Enzo Ferrari, UNIMORE