Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi

  1. Calendario Eventi
  2. I miei Eventi
  3. Tutti gli eventi

Venerdì, 11 novembre 2022 - 11,00

Webinar: La gestione delle verifiche doganali

Uffici Interessati: Amministrazione, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Logistica e trasporti
Argomenti: ESTERO, Dogane

EVENTO PUBBLICO

Dove:
Webinar Zoom - piattaforma - Zoom

salva nel tuo calendario l'evento presso Webinar Zoom

Quando le imprese esportano o importano devono presentare una dichiarazione alla dogana; tale atto è necessario al fine di poter spedire all’estero oppure al fine di introdurre beni nel territorio doganale dell’Unione Europea. In questa fase possono intervenire azioni di controllo sui beni e sulla documentazione che li scorta, finalizzate a verificare la correttezza e la conformità dei dati dichiarati dalle imprese oppure finalizzate ad impedire l’esportazione di prodotti vietati o ancora l’importazione di prodotti non conformi alle norme vigenti nel nostro territorio.
La maggior parte dei controlli è però rimandata ad un momento successivo, sia nei flussi di export che nei flussi di import.

Questi sono i temi che tratteremo il prossimo 11 novembre 2022, dalle ore 11,00, insieme a Pier Paolo Ghetti, Partner Global Trade Advisory di Deloitte, e Nicola Scala, Supervisor Global Trade Advisory di Deloitte.

Programma:

  • Controlli doganali all’atto dell’operazione doganale
  • Controlli specifici in tema di: valore, classifica e origine
  • La revisione dell’accertamento doganale a posteriori
  • Verifiche fiscali – tutela del contribuente durante le operazioni – problematiche e soluzioni
  • Strumenti deflattivi del contenzioso:
  • Interpello doganale
  • Informazione tariffaria vincolante
  • Informazione vincolante di origine
  • Sanzioni tributarie e non tributarie
  • Casi pratici

Coordina i lavori: Morena Fiorentini, Responsabile dell’Area Internazionalizzazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Il webinar si svolgerà su piattaforma Zoom e il giorno prima dell'evento verrà inviato agli iscritti il link per partecipare.

 

Sono disponibili le slide del webinar a questo link.