COS'È "TI ORIENTO"?
Un progetto basato su incontri gratuiti dedicati ai genitori per orientare i figli nel percorso di studi.
Quale indirizzo scegliere alle superiori? Meglio il liceo o l’istituto tecnico per trovare subito un’occupazione? Continuare a studiare o iniziare a conoscere il mondo del lavoro? Sono tante le domande che i nostri figli si pongono e spesso non abbiamo gli strumenti adatti per aiutarli.
Da questo presupposto nasce “Ti Oriento” di Confindustria Emilia: un progetto che vuole fornire ai genitori gli strumenti per aiutare i propri figli a scoprire se stessi e il territorio locale, così da scegliere percorsi di studio che rispecchino in primis i loro interessi ma anche le esigenze del mercato del lavoro locale. L’obiettivo è fare acquisire ai genitori, che rappresentano la fonte di influenza più significativa nella scelta scolastica, una visione più chiara delle prospettive future per essere di supporto nelle scelte professionali e di studio.


A CHI È DESTINATO?
“Ti Oriento” è rivolto ai dipendenti delle imprese associate a Confindustria Emilia Area Centro con figli/e che stanno frequentando la Scuola Secondaria di primo grado (scuola media) e/o di secondo grado (scuola superiore) nelle province di Bologna, Ferrara e Modena.
COME FUNZIONA?
Ogni incontro one-to-one, che si terrà con un esperto di orientamento, durerà 45 minuti e fornirà una prima panoramica orientativa. I colloqui dovranno essere prenotati e si terranno online e in presenza presso le nostre sedi di Confindustria Emilia.
Il calendario per le prenotazioni degli incontri online è in costante aggiornamento al fine di soddisfare le numerose richieste.


COME SARANNO STRUTTURATI GLI INCONTRI?
I contenuti saranno adattati a seconda che si tratti di genitori di studenti/esse delle scuole medie o superiori. In particolare:
- ai genitori degli studenti/esse delle scuole medie saranno illustrati i vari percorsi di studi superiori, le competenze previste al termine dei 5 anni e gli sbocchi professionali post diploma. Si parlerà anche di mercato del lavoro, mettendo in evidenza le competenze trasversali ritenute indispensabili per le professioni del futuro;
- ai genitori degli studenti/esse delle scuole superiori saranno presentate le opportunità formative post-diploma, ma anche le molteplici opportunità di impiego del territorio, con un approfondimento del panorama professionale attuale, esaminando i diversi settori produttivi e le varie figure professionali disponibili.
É POSSIBILE ORGANIZZARE INCONTRI DIRETTAMENTE PRESSO LE AZIENDE?
Per le imprese associate che ne faranno richiesta, sarà possibile organizzare incontri gratuitamenti per i propri dipendenti, fino all'esaurimento degli slot disponibili, presso le proprie sedi.
Per avere maggiori informazioni e conoscere le modalità di prenotazione è necessario contattare l’area Formazione e Scuola, inviando una e-mail a formazione@confindustriaemilia.it.


COME PARTECIPARE?
Per prenotare un incontro di orientamento in modalità da remoto, è sufficiente compilare il modulo di prenotazione scegliendo uno tra gli slot ancora disponibili.
A seguito dell’invio della prenotazione, arriverà una e-mail di conferma con il link a un breve questionario, che dovrà essere compilato prima dell’appuntamento. La compilazione del questionario è obbligatoria per poter effettuare l’incontro.
Le risposte nel form, rielaborate dall’esperto di orientamento, costituiscono, infatti, un primo momento di confronto all’apertura del colloquio.
Gli incontri di orientamento in presenza si terranno presso le sedi di Confindustria Emilia nelle seguenti date:
- venerdì 3 ottobre 2025 mattina - Via Bellinzona 27/a Modena
- venerdì 17 ottobre 2025 mattina - Via San Domenico 4, Bologna
Per prenotare un incontro di orientamento in presenza, scrivere a formazione@confindustriaemilia.it
È possibile prenotare un solo incontro per ciascuna famiglia.