- 
			Mercoledì, 7 settembre 2022 dalle ore 14,30 alle ore 15,30
                  
				
				Obbligo di consegna e passaggio dei rischi.  La suddivisione dei costi di trasporto. La corretta gestione degli  import/export. Casi pratici.
            
			
				Luogo: Farete - BolognaFiere - ingresso Nord - Bologna
			
			
				
Uffici Interessati: Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Acquisti,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Finanza d'impresa,
Export e mercati esteri
Argomenti: DIRITTO D'IMPRESA,
Diritto d'impresa - Varie,
ESTERO,
Estero - Varie
			
		 
		
		- 
			Mercoledì, 7 settembre 2022 - 10,00
                  
				
				
Mercoledì 7 settembre p.v. dalle ore 10.00, presso il pad. 14 di BolognaFiere, si terrà l'Assemblea Generale, parte pubblica, di Confindustria Emilia Area Centro.
In allegato il programma dell'incontro.
RSVP: assemblea@confindustriaemilia.it
            
			
				Luogo: Farete - BolognaFiere - ingresso Nord - Bologna
			
			
				
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Finanza d'impresa,
ICT,
Logistica e trasporti,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
			
		 
		
		- 
			Mercoledì, 7 settembre 2022 -  ore 17
                  
				
				Stato della normativa sulla misurazione della circolarità e complementarità con gli standard della Global Reporting Initiative (GRI)
            
			
				Luogo: Padiglione 15 - Area ESG
Farete - BolognaFiere - ingresso Nord - Bologna
			
			
				
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica,
Qualità,
Sicurezza e ambiente,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa
Argomenti: Ambiente - Varie,
AMBIENTE,
INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO,
Umiq - altri interventi per organizzazione aziendale
			
		 
		
		- 
			Giovedì, 28 luglio 2022 - 16,30                  
				
				
Dialogo con S.E. Luca Ferrari, Ambasciatore della Repubblica Italiana in Cina e Paolo Bazzoni, Presidente Camera di Commercio Italiana in Cina, a Bologna per l'occasione, alla presenza del Presidente Valter Caiumi,  e di Sonia Bonfiglioli, Presidente Gruppo Bonfiglioli. Insieme alle imprese che interverranno si confronteranno su scenari, trends, rischi e opportunità che le imprese già in Cina, e quelle non ancora presenti, si trovano ad affrontare in questo momento di complessità e incertezza.
            
			
				Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
			
			
				
Uffici Interessati: Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Marketing e comunicazione
Argomenti: Informazioni paese,
ESTERO,
Investimenti all'estero,
Ricerche di partner all'estero,
Estero - Varie
			
		 
		
		- 
			Giovedì, 28 luglio 2022 - 10,00                  
				
				
Simest è stata chiamata a rendere operativi due nuovi strumenti di supporto alle imprese che stanno registrando difficoltà nelle esportazioni o negli approvvigionamenti in relazione alla situazione che coinvolge Ucraina, Russia e Bielorussia. Al fine di illustrare l’operatività di queste misure, insieme a Confindustria Emilia-Romagna abbiamo organizzato un webinar di approfondimento.
            
			
				Luogo: Webinar -  - 
			
			
				
Uffici Interessati: Amministrazione,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Finanza d'impresa
Argomenti: Contributi e finanziamenti per l'estero,
ESTERO,
Informazioni paese
			
		 
		
		- 
			Mercoledì 20 luglio ore 16
                  
				
				Stato della normativa sulla misurazione della circolarità e complementarità con gli standard della Global Reporting Initiative (GRI)
            
			
				Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
			
			
				
Argomenti: AMBIENTE,
INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO,
Umiq - altri interventi per organizzazione aziendale,
Ambiente - Varie
			
		 
		
		- 
			Martedì, 19 luglio 2022 ore 9,30 
                  
				
				
            
			
				Luogo: Webinar Zoom - piattaforma - Zoom
			
			
				
Uffici Interessati: Amministrazione,
Acquisti,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri
Argomenti: FISCO,
Fisco - Varie,
ESTERO,
Estero - Varie
			
		 
		
		- 
			Lunedì, 18 luglio 2022 - dalle 15,00 alle 17,00                  
				
				
            
			
				Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
			
			
				
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Logistica e trasporti,
Sicurezza e ambiente,
Qualità,
Produzione
Argomenti: Sicurezza e Salute del Lavoro - Varie,
SICUREZZA E SALUTE DEL LAVORO,
Estero - Varie,
ESTERO
			
		 
		
		- 
			Venerdì, 15 luglio 2022 - 9,30                  
				
				
La nostra eccellenza territoriale è la motor valley, ma anche la packaging valley. E come non includere la food valley, vanto gastronomico mondiale. 
Da alcuni anni siamo stati etichettati anche come data valley, soprattutto da quando è stato costituito a Bologna il Big Data Competence Center BI-REX e da quando al Tecnopolo, sempre di Bologna, sarà acceso Leonardo, uno degli otto supercomputer pre-exascale che formeranno la rete di calcolo europea ad alte prestazioni EuroHPC.
Oggi vogliamo completare la narrazione di un’area, quella delle venti filiere produttive tra Bologna Ferrara e Modena, valorizzando le voci dei nostri imprenditori rappresentativi che, giorno dopo giorno, guardano avanti alla ricerca di nuove sfide. Che lavorano per un futuro migliore.
Per questo “future valley” non rappresenta solo una specialità particolare, ma racchiude tutte le nostre competenze nel racconto di un percorso, perché innovazione e storia si uniscano, diventino sistemiche e abilitino strumenti guida per le generazioni future.
            
			
				Luogo: Palazzo di Varignana - Via Ca' Masino, 611A - Castel San Pietro Terme (BO)
			
			
				
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Finanza d'impresa,
ICT,
Logistica e trasporti,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
GGI: Eventi GGI
			
		 
		
		- 
			Giovedì, 14 luglio 2022 - 11,30
                  
				
				IQC vi invita a partecipare al webinar: "Transizione green e digitale: opportunità e soluzioni".
La transizione ecologica costituisce una direttrice imprescindibile dello sviluppo futuro. Imprese  e pubbliche amministrazioni sono chiamate ad apportare cambiamenti  rapidi ma estremamente precisi per rientrare nel Piano nazionale di  ripresa e resilienza (Pnrr), in cui si ribadisce che nessun intervento  adottato deve arrecare danni significativi a ciò che ci circonda. Per  vincere una sfida così decisiva, con oltre 200 miliardi di euro da  spendere presto e bene, occorrono strumenti pronti e funzionanti. E un  grande contributo può arrivare dalle certificazioni digitali in  Blockchain.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
            
			
				Luogo: Webinar -  - 
			
			
				
Uffici Interessati: Amministrazione,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Finanza d'impresa,
Personale e risorse umane,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente,
Produzione
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE