-
Giovedì, 17 settembre 2020 - 16,45
MEDIAMO.NET vi invita a partecipare al webinar: "Sostenibilità e Innovazione. Come presentare la propria azienda tramite la rendicontazione ESG, le DNF e i Bilanci sociali e di sostenibilità".
Conoscere i principali strumenti e le metodologie a disposizione per creare o migliorare il proprio percorso di sostenibilità aziendale utilizzando anche i 17 Goals delle Nazioni unite.
Il collegamento non avverrà tramite il sito di Confindustria Emilia, il link per la diretta verrà inviato solo agli iscritti.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
Finanza d'impresa,
Personale e risorse umane
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Mercoledì, 16 settembre 2020 ore 14,30 in streaming
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
Uffici Interessati: Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Direzione e gestione strategica,
Finanza d'impresa,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: DIRITTO D'IMPRESA,
Diritto assicurativo,
Diritto d'impresa - Varie
-
Ciclo di incontri "New Mobility" | WORKSHOP #1 - Come cambieranno il blocco motore e i componenti di regolazione
Martedì, 15 settembre 2020 : 15,00-18,00
Come cambieranno il blocco motore e i componenti di regolazione
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica,
Logistica e trasporti,
Produzione,
Ricerca e sviluppo,
Qualità
Argomenti: INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO,
Innovazione ricerca e sviluppo - Varie
Filiere: AUTOMOTIVE,
ELETTRONICA E MECCATRONICA,
MACCHINE,
METALLI E MATERIALI COMPOSITI,
MOBILITA' E LOGISTICA,
VEICOLI INDUSTRIALI
-
Martedì, 15 settembre 2020 - 9,00
RAGTAG vi invita a partecipare all'incontro: "Evoluzione Realtà Virtuale e Aumentata per l'industria. Tecnologie abilitanti per un nuovo paradigma di successo aziendale".
Il collegamento non avverrà tramite il sito di Confindustria Emilia, il link per la diretta verrà inviato solo agli iscritti.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
Uffici Interessati: Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
ICT,
Logistica e trasporti,
Personale e risorse umane,
Ricerca e sviluppo,
Qualità,
Produzione
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Lunedì, 14 settembre 2020 - 10,00
HERATech vi invita a partecipare all'incontro: "Il monitoraggio biologico negli ambienti di lavoro. Esperienza laboratoriale HERATech".
“Comprendere la materia è necessario per comprendere noi stessi” (Primo Levi, Il sistema periodico).
2020, ce lo ricorderemo come l’anno del Coronavirus ed i laboratori di Heratech lo ricorderanno come il tempo per mettere a frutto l’antica professione del chimico e del biologo, mettendo a disposizione al contempo l’innovazione, le tecnologie e la strumentazione acquisiti nei tanti anni di esperienza.
L’obiettivo che ci siamo dati? Sviluppare tempestivamente nuovi metodi analitici e progettare un complessivo nuovo processo di monitoraggio ambientale, in particolare biologico, per far fronte alla necessità di controlli, covid-19 specifici, nelle diverse matrici ambientali, in quanto foriere di informazioni importanti, a supporto dei monitoraggi sanitari. È questo il nostro contributo per contrastare la diffusione del virus.
Coinvolti dall’Istituto Superiore di Sanità in un progetto sperimentale sulla rilevazione di SARS-CoV-2 nei reflui fognari urbani, stiamo lavorando per fornire indicazioni significative, attraverso attività di campionamento e analisi, nel settore della biologia molecolare, delle acque di scarico prima del trattamento di depurazione, al fine di intercettare le tracce del passaggio del virus e contribuire pertanto a studi epidemiologici o/o di modellazione predittiva.
Basandoci sullo stesso principio, attraverso monitoraggi ambientali indoor, in particolare delle superfici, testiamo la presenza del passaggio del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro, al fine di disporre di informazioni circa il rischio biologico e poter verificare l’efficacia delle procedure di sanificazione e/o disporre di informazioni, possibilmente preventive, all’innescarsi di dinamiche di contagio a grappolo.
Il collegamento non avverrà tramite il sito di Confindustria Emilia, il link per la diretta verrà inviato solo agli iscritti.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
Personale e risorse umane,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Venerdì, 11 settembre 2020 - 10,30
MAKEITALIA Supply Chain Academy vi invita al webinar: "Metodo di pianificazione DDMRP. Approfondimento sugli strumenti innovativi legati al mondo della pianificazione".
Una delle ultime tendenze nel mondo della Supply Chain è il DDMRP, un metodo di pianificazione che combina gli aspetti principali degli approcci MRP, TOC e lean, per dare vita a una nuova tecnica attraverso cui gestire la Supply Chain.
Ma è davvero efficiente in ogni contesto?
Valuteremo i pro e contro di questa metodologia per capire se e quanto possa essere efficace nella gestione della tua pianificazione.
Il collegamento non avverrà tramite il sito di Confindustria Emilia, il link per la diretta verrà inviato solo agli iscritti.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
ICT,
Logistica e trasporti,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Qualità
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Mercoledì, 9 settembre 2020 - 16,30
Terzo incontro del ciclo promosso dalla filiera Digital in collaborazione con DIH-ER e Schneider Electric
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica,
ICT,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Logistica e trasporti
Argomenti: INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO,
Innovazione ricerca e sviluppo - Varie,
Lean,
Trasferimento Tecnologico,
Assessment Industria 4.0
-
Mercoledì, 9 settembre 2020 - 11,00
X DataNet vi invita a partecipare al Webinar “La digitalizzazione di riunioni e CdA: manager e consiglieri accettano la sfida”.
Si tratta di un'occasione per approfondire come, anche alla luce dell’emergenza legata al Coronavirus, la digitalizzazione delle riunioni sia diventata un’esigenza prioritaria per qualsiasi azienda. Particolarmente importante è portare innovazione nei processi decisionali più importanti per ogni azienda, a partire dal Consiglio di Amministrazione e dai Comitati per poi arrivare alle riunioni ordinarie del top management. Un’evoluzione tecnologica che porta vantaggi concreti in termini di maggiore produttività, aumento della protezione dei dati e tracciabilità delle informazioni.
Vantaggi tangibili sia per le grandi aziende che per le PMI. Nel Webinar saranno trattati anche casi di successo.
Il collegamento non avverrà tramite il sito di Confindustria Emilia, il link per la diretta verrà inviato solo agli iscritti.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Amministrazione,
Acquisti,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
ICT,
Logistica e trasporti,
Personale e risorse umane,
Ricerca e sviluppo,
Produzione,
Qualità
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Martedì, 8 settembre 2020 - 15,00
COLKIM vi invita a partecipare al webinar: "Sistema VIRUCIDA a raggi UV-C. ZEFIRO 300: abbattere la contaminazione ambientale da virus e batteri, anche in presenza di persone".
Colkim Srl, presenta Zefiro 300, un sistema a raggi UV-C che abbatte la carica batterica e virale dell'aria, mantenendola costantemente bassa 24h su 24h, in presenza di persone.
Il collegamento non avverrà tramite il sito di Confindustria Emilia, il link per la diretta verrà inviato solo agli iscritti.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
Personale e risorse umane,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Martedì 8 settembre ore 12.00
Conferenza stampa di presentazione dello studio
Luogo:
Uffici Interessati: Sicurezza e ambiente,
Direzione e gestione strategica,
Logistica e trasporti,
Ricerca e sviluppo,
Qualità,
Produzione