-
Giovedì, 28 Novembre 2024 - h 17,00
Focus Subfornitura : sostenibilità e finanza, l'impatto della Direttiva EU sulla Sostenibilità per la catena di fornitura
Luogo:
Uffici Interessati: Marketing e comunicazione,
Direzione e gestione strategica,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Export e mercati esteri,
Finanza d'impresa,
Commerciale,
Amministrazione
Argomenti: CREDITO E FINANZA,
Sostenibilità,
INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO
-
Giovedì, 28 novembre 2024 - 10,30-12,00
Il tema dell’economia circolare è estremamente attuale per le spinte verso la riduzione degli utilizzi di fonti fossili e materiali tradizionali. In questo contesto, per le imprese assume fondamentale importanza poter disporre di strumenti idonei a dimostrare la sostenibilità dei prodotti, attraverso il controllo della tracciabilità e del bilancio di massa lungo l’intera filiera. Questo può valere per i più svariati settori industriali, tra cui ad esempio imballaggi, materie plastiche stampate o soffiate, tessili, alimentari, mangimi, cosmetici, bioenergie e biolubrificanti.
La certificazione di terza parte, soprattutto quando autorevole e riconosciuta a livello internazionale, è uno strumento per attestare la sostenibilità della filiera e dunque testimoniare l’impegno concreto di un’azienda nell’immettere sul mercato prodotti rispettosi dell’ambiente e nel ridurre i rifiuti. Questo tipo di strumento aiuta a presidiare meglio la gestione del prodotto, monitorandone la tracciabilità lungo tutta la filiera e mantenendo le informazioni sulle caratteristiche di sostenibilità dei materiali che compongono i prodotti finali; allo stesso tempo, contribuisce a migliorare l’immagine aziendale e ad elevarne la credibilità, agevolando l’impresa nel posizionamento sul mercato e nella partecipazione ad eventuali bandi.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
Uffici Interessati: Acquisti,
Commerciale,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: COMUNICAZIONE,
Comunicazione - Varie
-
Giovedì, 28 novembre 2024 ore 10,00
Il Data Act consente agli utenti di accedere ai dati generati utilizzando prodotti connessi e servizi correlati che hanno contribuito a creare, garantendo trasparenza ed equità nella condivisione dei dati tra aziende e consumatori. Il provvedimento si applica sia ai dati grezzi che a quelli elaborati, definendo specifiche clausole abusive e limitazioni d'uso per proteggere i diritti degli utenti e promuovere pratiche eque di accesso.
Confindustria Emilia ha organizzato un evento per comprendere le nuove disposizioni in merito all'applicabilità della legge sui dati ma anche le nuove opportunità economiche generate all'implementazione di tali disposizioni.
Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Direzione e gestione strategica,
ICT,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Ambiente - Varie,
AMBIENTE,
Privacy,
DIRITTO D'IMPRESA,
Diritto d'impresa - Varie,
Contrattualistica,
Proprietà intellettuale,
Diritto commerciale,
Sicurezza e Salute del Lavoro - Varie,
SICUREZZA E SALUTE DEL LAVORO,
Sistemi Informativi - Varie,
SISTEMI INFORMATIVI,
Connettività internet,
Sito web
-
Mercoledì 27 novembre 2024 - ore 15,00
REMINDER - Webinar: Business ad alto impatto: innovare nel manifatturiero con le startup e scaleup - Mercoledì 27 novembre ore 15
Luogo: LINK ZOOM per accedere: https://us02web.zoom.us/j/88208401429
Piattaforma Zoom
Webinar - -
Uffici Interessati: Acquisti,
Produzione,
Ricerca e sviluppo,
Qualità,
ICT,
Direzione e gestione strategica,
Commerciale
Argomenti: Sostenibilità,
INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO,
Start Up,
Trasferimento Tecnologico,
Lean,
Innovazione ricerca e sviluppo - Varie,
Digital Transformation
Filiere: AGROALIMENTARE,
CARTA E STAMPA,
METALLI E MATERIALI COMPOSITI,
MODA E LUSSO,
PACKAGING,
MACCHINE,
PLASTICA,
ENERGIA,
AUTOMOTIVE,
CHIMICA E FARMACEUTICA,
COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE,
ELETTRONICA E MECCATRONICA,
HOME
-
Mercoledì, 27 novembre 2024 - 11,00
In un panorama aziendale sempre più digitale e interconnesso, la cybersecurity non è più solo una questione di difesa dai rischi o di adempimento normativo. Sta emergendo come un'opportunità strategica per migliorare i processi interni e creare fiducia nei clienti. Noi di Domarc, insieme a esperti del settore, esploreremo i punti chiave del nuovo quadro normativo, illustrando le misure organizzative e tecniche necessarie per essere conformi e, allo stesso tempo, rafforzare la competitività aziendale.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Modena - via Bellinzona 27/a - Modena
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Direzione e gestione strategica,
ICT,
Personale e risorse umane,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Martedì, 26 novembre 2024 - 15,00
Nell'ambito
dell'iniziativa "Associati per Associati" Wospee organizza un webinar dedicato all'approccio internazionale
alla digitalizzazione HR. Il webinar è rivolto a HR manager, imprenditori e
professionisti interessati a comprendere come la digitalizzazione può
supportare le strategie di internazionalizzazione e crescita aziendale.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
Uffici Interessati: Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
ICT,
Personale e risorse umane
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Venerdì, 22 novembre 2024- 16,30
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Luogo: Polo Universitario- Carpi
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica,
Personale e risorse umane
Argomenti: Istruzione,
EDUCATION
Ambito Territoriale: Modena
-
Venerdì, 22 novembre 2024 - 15,30
Secondo incontro in programma dei due workshop tematici: "Il Futuro del Lavoro" organizzati dalla Filiera Servizi Professionali
L'incontro si svolgerà solo in presenza presso Confindustria Emilia Sede di Modena, Via Bellinzona, 27/A, 41124 Modena.
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Modena - via Bellinzona 27/a - Modena
Uffici Interessati: Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Direzione e gestione strategica,
Personale e risorse umane
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE,
Rapporto di lavoro - Varie,
RAPPORTO DI LAVORO
-
Venerdì, 22 novembre 2024 - 11,00
Secondo incontro del ciclo di seminari "Intelligenza artificiale e compliance doganale: Soluzioni digitali per minimizzare i rischi ed esportare in modo sicuro". Verrà illustrato come l'intelligenza artificiale possa fornire un aiuto nella classificazione doganale delle merci, attività di importanza cruciale nelle operazioni doganali. Le sanzioni internazionali hanno portato ad un allungamento rilevante delle liste dei soggetti con cui è vietato fare affari. Attraverso l'utilizzo di software specifici, le verifiche soggettive possono essere semplificate.
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Modena - via Bellinzona 27/a - Modena
Webinar Zoom - piattaforma - Zoom
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Commerciale,
Export e mercati esteri
Argomenti: Norme del commercio internazionale,
ESTERO,
Dogane
-
Venerdì, 22 novembre 2024 - 10,30
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all'Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei due istituti a seguito delle recenti modifiche normative.
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
Videoconferenza - Confindustria Emilia - On Line
Uffici Interessati: Personale e risorse umane
Argomenti: Contrattaz. Collettiva - Varie,
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA,
Istituti legali e contrattuali,
RAPPORTO DI LAVORO,
Rapporto di lavoro - Varie