Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi

  1. Calendario Eventi
  2. I miei Eventi
  3. Tutti gli eventi
  • Martedì, 30 gennaio 2024 - 10,00

    "Associati per Associati": incontro "Strumenti di sostenibilità per le Pmi per rispondere ai fattori ESG e alle esigenze economico-finanziarie"



    La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA

    Luogo: Webinar Zoom - piattaforma - Zoom

    Uffici Interessati: Amministrazione, Direzione e gestione strategica, Personale e risorse umane, Area Legale e Diritto d'Impresa, Finanza d'impresa, Ricerca e sviluppo
    Argomenti: Comunicazione - Varie, COMUNICAZIONE

  • Martedì, 30 gennaio 2024 - 10,00

    "Associati per Associati": incontro "Strumenti di sostenibilità per le Pmi per rispondere ai fattori ESG e alle esigenze economico-finanziarie"



    La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA

    Luogo: Webinar Zoom - piattaforma - Zoom

    Uffici Interessati: Amministrazione, Direzione e gestione strategica, Personale e risorse umane, Area Legale e Diritto d'Impresa, Finanza d'impresa, Ricerca e sviluppo
    Argomenti: Comunicazione - Varie, COMUNICAZIONE

  • Martedì, 30 gennaio 2024 - 10,00

    "Associati per Associati": incontro "Strumenti di sostenibilità per le Pmi per rispondere ai fattori ESG e alle esigenze economico-finanziarie"


    Le PMI saranno “obbligate non obbligate” dal proprio mercato di riferimento, dalle filiere d'appartenenza e dal mondo bancario a fornire informazioni circa il proprio grado di compliance e rating ambientale.
    Le nuove previsioni, anche se non imposte direttamente da una normativa nei confronti delle PMI, provocano consistenti mutamenti nell’organizzazione aziendale.

    La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA

    Luogo: Webinar Zoom - piattaforma - Zoom

    Uffici Interessati: Amministrazione, Direzione e gestione strategica, Personale e risorse umane, Area Legale e Diritto d'Impresa, Finanza d'impresa, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente
    Argomenti: Comunicazione - Varie, COMUNICAZIONE

  • Giovedì, 25 gennaio 2024 - ore 16:30 
    Venerdì, 2 febbraio 2024 - ore 16:30 
    Venerdì, 16 febbraio 2024 - ore 16:30

    Le PMI italiane e la competitività: come le nostre imprese possono affrontare le nuove sfide garantendo la continuità aziendale

    Ciclo di incontri tematici proposti dalla Filiera Servizi Professionali

    Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
    Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
    Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna

    Uffici Interessati: Area Legale e Diritto d'Impresa, Direzione e gestione strategica, Personale e risorse umane
    Argomenti: Comunicazione - Varie, COMUNICAZIONE

  • Mercoledì, 24 gennaio 2024 - ore 15,00

    Riunione filiera Digital - 24 gennaio 2024 ore 15.00

    Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna

    Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica, ICT, Ricerca e sviluppo
    Argomenti: Comunicazione - Varie, COMUNICAZIONE
    Filiere: DIGITAL, DIGITAL - Distribuzione, DIGITAL - Servizi, DIGITAL - Soluzioni, DIGITAL - Trasformazione

  • Mercoledì, 24 gennaio 2024 - 14,30

    Educazione Finanziaria per le Piccole Imprese - Primo Webinar "Il rapporto con la banca"

    Confindustria Emilia Area Centro in collaborazione con Banca d’Italia e Piccola Industria di Confindustria, presenta ai propri associati il Programma di Educazione Finanziaria.

    Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams

    Uffici Interessati: Amministrazione, Finanza d'impresa, Direzione e gestione strategica
    Argomenti: CREDITO E FINANZA, Finanziamenti bancari, Credito e finanza - Varie

  • Mercoledì, 24 gennaio 2024 - 11.00

    Sustainability Talks #7: l’etica come leva per la cultura aziendale e la gestione del rischio

    Ciclo di webinar di approfondimento sui pilastri della sostenibilità: Environment, Social, Governance.

    Luogo:

    Uffici Interessati: Area Legale e Diritto d'Impresa, Direzione e gestione strategica, Marketing e comunicazione, Sicurezza e ambiente, Personale e risorse umane, Acquisti
    Argomenti: Diritto d'impresa - Varie, DIRITTO D'IMPRESA, INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO, Sostenibilità, Innovazione ricerca e sviluppo - Varie

  • Martedì, 23 gennaio 2024 ore 14,30

    Novità Fiscali 2024

    Luogo: Webinar Zoom - piattaforma - Zoom

    Uffici Interessati: Amministrazione, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Finanza d'impresa, Personale e risorse umane, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo
    Argomenti: FISCO, Fisco - Varie, CONTABILITA', Contabilità - Varie, CREDITO E FINANZA, Credito e finanza - Varie, INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO, Innovazione ricerca e sviluppo - Varie, PREVIDENZA E AMMORTIZZATORI SOCIALI, Previdenza e ammortizz. Sociali - Varie, RAPPORTO DI LAVORO, Rapporto di lavoro - Varie

  • Martedì, 23 gennaio 2024 - 10,00

    Regolamento CBAM: compilazione ed invio della prima dichiarazione

    In vista della scadenza del 31 gennaio 2024 di presentazione della prima relazione trimestrale CBAM e alla luce dell’attivazione del registro transitorio, della pubblicazione dei valori predefiniti e dei più recenti chiarimenti forniti dalla Commissione europea, Confindustria Emilia Area Centro organizza, martedi 23 gennaio 2024 alle ore 10.00, il webinar "Regolamento CBAM: compilazione ed invio della prima dichiarazione".

    Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams

    Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Sicurezza e ambiente
    Argomenti: Ambiente - Varie, AMBIENTE, Emissioni in atmosfera, Estero - Varie, ESTERO, Dogane

  • Martedì, 23 gennaio 2024 - 9,30

    CHINA IS BACK. Siamo pronti per i nuovi turisti cinesi?


    Con la riapertura della Cina dopo tre anni di restrizioni Covid-19, i turisti cinesi tornano ad affacciarsi al mondo e sono pronti a riprendere a viaggiare, con esigenze molto diverse rispetto al passato.
    Come si sono evolute le loro abitudini di acquisto e le loro aspettative negli ultimi tre anni?
    Saper cogliere le mutate esigenze dei viaggiatori cinesi con una strategia intelligente e consapevole consentirà di cogliere le grandi opportunità che la ripresa dei viaggi dalla Cina saprà offrire.

    Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna

    Uffici Interessati: Commerciale, Direzione e gestione strategica, Marketing e comunicazione, Export e mercati esteri
    Argomenti: Comunicazione - Varie, COMUNICAZIONE
    Filiere: TURISMO E CULTURA, TURISMO E CULTURA - Cultura, TURISMO E CULTURA - Istruzione, TURISMO E CULTURA - Sport, TURISMO E CULTURA - Turismo