- 
			Venerdì, 6 ottobre 2023 - 9,00
                  
				
				GALILEO INGEGNERIA vi invita a partecipare all’incontro in presenza  “L’impatto del R.E.N.T.Ri sulla gestione aziendale dei rifiuti: come  adattarsi alle nuove disposizioni digitali”.
  Dal 15 giugno 2023 è  entrato in vigore il nuovo regolamento che disciplina il sistema di  tracciabilità dei rifiuti attraverso l’istituzione del Registro  Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (R.E.N.T.Ri)  pubblicato con Decreto ministeriale n.126 del 31 maggio 2023. Con il  R.E.N.T.Ri si concretizza la Digital Transformation dei processi di  gestione dei rifiuti, che è di rilevanza strategica per tutte le Aziende  attente alle tematiche ESG. 
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
            
			
				Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Modena - via Bellinzona 27/a - Modena
			
			
				
Uffici Interessati: Amministrazione,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
ICT,
Personale e risorse umane,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
			
		 
		
		- 
			Venerdì, 6 ottobre 2023 - ore 8,45                  
				
				
Terzo webinar del secondo percorso di Digital In Action
            
			
				Luogo: Webinar Lifesize -  - 
			
			
				
Filiere: AGROALIMENTARE,
AUTOMOTIVE,
CARTA E STAMPA,
CHIMICA E FARMACEUTICA,
COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE,
ELETTRONICA E MECCATRONICA,
ENERGIA,
FACILITIES,
HOME,
MACCHINE,
METALLI E MATERIALI COMPOSITI,
MOBILITA' E LOGISTICA,
MODA E LUSSO,
PACKAGING,
PLASTICA,
SALUTE,
TURISMO E CULTURA,
VEICOLI INDUSTRIALI
			
		 
		
		- 
			Giovedì, 5 ottobre 2023 - dalle 17,00 alle 20,00
                  
				
				Saremo ospiti di U.S. Sassuolo Calcio, società calcistica professionistica, da undici stagioni in Serie A, con uno dei migliori settori giovanili a livello nazionale e con dodici squadre femminili, la cui prima milita nel campionato di Serie A femminile e undici squadre nel settore giovanile, per complessive 270 tesserate. U.S. Sassuolo Calcio è parte del Gruppo Mapei.
            
			
				Luogo: MAPEI Football Center - Via Giorgio Squinzi, 1 - Sassuolo (MO)
			
			
				
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica,
Marketing e comunicazione
			
		 
		
		- 
			Martedì, 3 ottobre 2023 - Ore 15.30
                  
				
				Sempre più, siamo tutti alla ricerca di sistemi per ridurre i costi e aumentare la produttività. 
   Le dinamiche dei mercati attuali, hanno portato le aziende a ripensare  alla logistica vedendola come alleata e non come centro di costo. 
Due  Torri vi invita a partecipare al workshop "5 modi per ridurre subito i  costi e innovare il tuo magazzino", in presenza presso la nuova sede di  Due Torri Spa al Blocco 14.1 di Interporto Bologna, oppure in modalità  “webinar” collegandoti online.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
            
			
				Luogo: Webinar -  - 
 -  - 
			
			
				
Uffici Interessati: Amministrazione,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Logistica e trasporti,
Personale e risorse umane
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
			
		 
		
		- 
			Venerdì, 29 settembre 2023 - 9,30
                  
				
				PiùSicurezza vi invita a partecipare al corso: "Lavori in quota ed uso  dei Dpi anticaduta", organizzato con l'obiettivo di fornire agli RSPP,  ai tecnici e ai coordinatori della sicurezza un quadro aggiornato delle  migliori procedure e attrezzature per i lavori con rischio di caduta  dall’alto.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Si accettano le iscrizioni sino ad esaurimento posti. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
            
			
				Luogo: Campo Prove per un lavoro sicuro - Via Pasquala 4K - Imola
			
			
				
Uffici Interessati: Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
Personale e risorse umane,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
			
		 
		
		- 
			Giovedì, 28 settembre 2023 - ore 16,00
                  
				
				Aquasol vi invita a partecipare al webinar: "Una nuova frontiera per la  riduzione della carica batterica nelle attrezzature produttive  nell'industria alimentare senza l'utilizzo di biocidi e in totale  assenza di contaminanti". 
 Aquasol Food (99,83% di acqua pura e 0,17%  di idrossido di potassio informa ionica) è un'innovazione molto  importante perché permette la pulizia tecnica ed il degrassamento di  tutto ciò che è a contatto con gli alimenti in assoluta assenza di  tensioattivi, solventi o contaminanti chimici. Con pH 12,3 - 12,5  esercita un’azione di riduzione della carica batterica (abbatte Coli,  Salmonelle, Listeria ecc…) sulle superfici a contatto con gli alimenti e  questo permette di sanificare adeguatamente le attrezzature. Non è  corrosivo ed è perfettamente in linea con le norme HACCP.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
            
			
				Luogo: Webinar -  - 
			
			
				
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Qualità,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
			
		 
		
		- 
			Mercoledì, 27 settembre 2023 - 16,00
                  
				
				Tper, il Gruppo della mobilità, che gestisce tra l’altro il trasporto su gomma nei bacini di Bologna e Ferrara, dal 27 ottobre 2018 ha dato vita ad un nuovo servizio di car sharing a flusso libero 100% elettrico. Corrente, questo il nome del servizio, è attivo a Bologna, Ferrara, Imola e Casalecchio di Reno e conta oggi su centinaia di vetture e su una flotta di 100 scooter al momento disponibili solamente a Bologna.
   Fin da subito, Corrente si è proposto come uno strumento flessibile,  vocato alla mobilità privata ma funzionale sia come benefit aziendale  sia come strumento di mobilità al servizio delle imprese e persino di  clienti e fornitori. 
Fabio Teti, Direttore Amministrazione, finanza e commerciale dell’azienda, ideatore del Progetto “Corrente”, illustrerà tutti i vantaggi di questa forma di mobilità, sia in termini ambientali che economici, anche alla luce di un recentissimo bonus regionale che mette in campo risorse importanti a sostegno della diffusione dello sharing. 
  La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
            
			
				Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
			
			
				
Uffici Interessati: Amministrazione,
Commerciale,
Logistica e trasporti,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
			
		 
		
		- 
			Mercoledì, 27 settembre - 16.00                  
				
				            
			
				Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
			
			
				
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Finanza d'impresa,
ICT,
Logistica e trasporti,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
			
		 
		
		- 
			Martedì, 26 settembre 2023 - 16,00
                  
				
				La stampa 3D in metallo: applicazioni, risultati, opportunità e visita agli impianti produttivi.
L'additive  manufacturing, o stampa 3D, in metallo, è un'innovativa tecnica di  produzione che permette di dar vita a particolari dalle geometrie prima  impensabili, con notevoli alleggerimenti, dalle architetture integrali e  personalizzabili per ciascuna esigenza.
Scoprine ogni aspetto in questo incontro organizzato da 3DMetal.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
            
			
				Luogo:  -  - 
			
			
				
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
			
		 
		
		- 
			Martedì, 26 settembre 2023 - 9,30                  
				
				
Il 16 maggio scorso è entrato in vigore il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), il nuovo meccanismo di aggiustamento dei prezzi che colpirà, sulla base dei quantitativi di emissioni legate alla produzione, determinate categorie di prodotti quali ferro, alluminio, acciaio, fertilizzanti, energia elettrica etc. Dal 1 ottobre decorre il periodo transitorio dedicato al monitoraggio delle importazioni dai Paesi Terzi. 
Gli importatori di prodotti siderurgici (capitoli 72 e 73 della nomenclatura combinata) dovranno inoltre, dal 30 settembre, esibire alle Autorità doganali prove che i prodotti da importare non sono di origine russa
L'incontro, gratuito, online e in presenza, intende approfondire gli obblighi dichiarativi ed economici legati all’acquisto dei certificati CBAM e all'importazione di prodotti siderurgici da tutti i Paesi del mondo.
            
			
				Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
Webinar Zoom - piattaforma - Zoom
			
			
				
Uffici Interessati: Area Legale e Diritto d'Impresa,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Amministrazione,
Sicurezza e ambiente,
Qualità
Argomenti: Ambiente - Varie,
AMBIENTE,
Emissioni in atmosfera,
Estero - Varie,
ESTERO,
Norme del commercio internazionale,
Fisco - Varie,
FISCO
Filiere: AUTOMOTIVE,
CHIMICA E FARMACEUTICA,
COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE,
ELETTRONICA E MECCATRONICA,
MACCHINE,
METALLI E MATERIALI COMPOSITI,
PACKAGING,
VEICOLI INDUSTRIALI