Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Area Legale e Diritto d'Impresa, Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Finanza d'impresa, ICT, Logistica e trasporti, Marketing e comunicazione, Personale e risorse umane, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente
Argomenti: AMBIENTE, Ambiente - Varie, COMUNICAZIONE, Comunicazione - Varie, CONTABILITA', Contabilità - Varie, CREDITO E FINANZA, Credito e finanza - Varie, DIRITTO D'IMPRESA, Diritto d'impresa - Varie, ECONOMIA, Economia - Varie, EDUCATION, Education - Varie, ENERGIA, Energia - Varie, ESTERO, FISCO, Fisco - Varie, INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO, Innovazione ricerca e sviluppo - Varie, PREVIDENZA E AMMORTIZZATORI SOCIALI, Previdenza e ammortizz. Sociali - Varie, RAPPORTO DI LAVORO, Rapporto di lavoro - Varie, SICUREZZA E SALUTE DEL LAVORO, Sicurezza e Salute del Lavoro - Varie, SISTEMI INFORMATIVI, Sistemi Informativi - Varie, TRASPORTI E INFRASTRUTTURE
EVENTO PUBBLICO
salva nel tuo calendario l'evento presso Webinar Zoom
salva nel tuo calendario l'evento presso Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna
Programma
Un viaggio tra il mondo della Sicurezza delle Informazioni e la Cybersecurity volto a fornire le conoscenze necessarie, sia da un punto di vista normativo che pratico, utili a garantire da una parte la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni della nostra azienda con un importante accento sul trattamento dei dati personali (Data Protection/GDPR) e dall'altra per intercettare gli attacchi e prevenire le violazioni nell'era del quinto dominio, dal Surface Web al Deep Web sino al Dark Web.
Introduce e modera
Enza Lupardi - Responsabile Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale
Relatori
Luciano Quartarone, Chief Information Security Officer & Data Protection Officer di Archiva Group
Massimo Giaimo, Team Leader Cyber Security Solutions di Würth Phoenix
Coffee Break per le aziende che parteciperanno in presenza.
L'incontro si svolgerà sia in presenza che da remoto, si prega di utilizzare l'apposito form on line in base alla modalità di partecipazione.
Invieremo in seguito il link di accesso a tutti gli associati che si sono registrati per l'iscrizione tramite il form