Il profilo dei partecipanti è quello di operatori specializzati nella laminazione dei materiali compositi e in particolare della fibra in carbonio, con focus sul Motorsport, che conoscono l’intero processo di lavorazione e sono in grado di gestire in autonomia specifiche fasi di lavorazione.
I corsi di ottobre delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Comunichiamo che sono disponibili per il download, le slides utilizzate durante il convegno: "Strumenti avanzati per la gestione del personale in situazioni critiche".
Fino al 30 settembre è possibile iscriversi al corso online di analisi statistico- economicaorganizzato da Luiss School of European Political Economy (SEP) e dal Centro Studi Confindustria e con la collaborazione scientifica di ISTAT. Il percorso formativo offregli strumenti necessari per conoscere, interpretare e comunicare i datieconomic i, le statistiche gli indicatori economico-finanziari.
Avviso 2/2020 - Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul conto formazione per le micro e piccole imprese aderenti. Contributi aggiuntivi alle risorse disponibili sul conto formazione da 1500 euro fino al 100% del maturando aziendale di inizio anno.