L’Agenzia delle Entrate fornisce nuovi chiarimenti su come emettere le fatture e compilare il modello F24 nell'ambito del reverse charge IVA per la logistica.
L’Agenzia delle entrate ha chiarito che i rimborsi chilometrici riconosciuti ai professionisti concorrono al reddito di lavoro autonomo se non adeguatamente documentati, anche quando sono calcolati su parametri oggettivi concordati con il committente.
IRES premiale: istituiti i codici tributo per il versamento
Il documento analizza in modo sistematico le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e dal Decreto Bollette in materia di fringe benefit derivanti dalla concessione in uso promiscuo dei veicoli aziendali. Sono illustrate le condizioni per l’applicazione del nuovo regime, le regole transitorie, le casistiche particolari e le più recenti interpretazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate, con alcuni esempi operativi per le imprese.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di restituzione dell’IVA versata ma non dovuta, precisando condizioni e limiti per la presentazione della richiesta di rimborso da parte dei contribuenti.
L’intervento risponde a richieste interpretative sorte a seguito di accertamenti fiscali che hanno comportato la riqualificazione dei rapporti contrattuali, con conseguente recupero dell’IVA originariamente esposta in fattura.