L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di restituzione dell’IVA versata ma non dovuta, precisando condizioni e limiti per la presentazione della richiesta di rimborso da parte dei contribuenti.
L’intervento risponde a richieste interpretative sorte a seguito di accertamenti fiscali che hanno comportato la riqualificazione dei rapporti contrattuali, con conseguente recupero dell’IVA originariamente esposta in fattura.
E' stato pubblicato l'Indice dei prezzi per le rivalutazioni monetarie (indice generale FOI) del mese di settembre 2025 che è risultato pari a + 121,7.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di settembre 2025, in aumento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a +1,4% (75% = +1,050%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a +2,0% (75% = +1,500%)
Sanzione per tardiva registrazione dei contratti pluriennali di locazione
L'Agenzia delle Entrate ha istituto i nuovi codici tributo per il versamento delle somme dovute dal sostituto di imposta a seguito del recupero del credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo, indebitamente utilizzato in compensazione.
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° al 31 ottobre 2025, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati nel III trimestre 2025 (1° luglio – 30 settembre).