Sul sito del MEF sono stati aggiornati gli elenchi, validi per l'anno 2021, dei soggetti destinatari dell'applicazione dello split payment (scissione dei pagamenti)
Il Governo, con riferimento alle entrate tributarie e non tributarie, ha sospeso i termini dei versamenti scadenti nel periodo dall'8 marzo 2020 al 28 febbraio 2021, derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione, nonché dagli avvisi esecutivi. Gli atti di accertamento, di contestazione, di irrogazione delle sanzioni, di recupero dei crediti di imposta, di liquidazione e di rettifica e liquidazione per i quali i termini di decadenza scadono tra l'8 marzo ed il 31 dicembre 2020 sono notificati nel periodo compreso tra il 1° marzo 2021 e il 28 febbraio 2022. Gli obblighi di accantonamento derivanti dai pignoramenti presso terzi effettuati dagli Agenti della riscossione sono sospesi fino al 28 febbraio 2021.
La Legge di Bilancio 2021 ha previsto la stabilizzazione del taglio del cuneo fiscale, con la proroga dell'ulteriore detrazione per le prestazioni rese dal 1° gennaio 2021. Nel fascicolo IRPEF 2021 allegato sono riassunte le imposte e le detrazioni da applicare nell'anno 2021, aggiornato con le nuove detrazioni, e alcuni fac-simile da consegnare ai dipendenti per la richiesta delle detrazioni d'imposta e l'attribuzione/non attribuzione del nuovo cuneo fiscale.
E' disponibile la registrazione dell'evento " Parte Fiscale - BREXIT nella sua attuazione in ambito doganale, fiscale e di mobilità dei lavoratori" del 26 gennaio 2021 al seguente link.
Credito d'imposta per gli investimenti pubblicitari: la scadenza dell' 8 febbraio per la Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati