Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
19.11.2024

Distacchi di personale: modifiche al regime IVA dal 2025

La legge di conversione del c.d. decreto Salva infrazioni (1) ha previsto, tra le altre cose, l'abrogazione della norma (2) che prevedeva il regime di esclusione da IVA per i prestiti o i distacchi di personale a fronte dei quali veniva versato dal distaccatario solo il rimborso del relativo costo.

La modifica normativa si applica ai prestiti e ai distacchi di personale stipulati o rinnovati a decorrere dal 1° gennaio 2025.

Viene espressamente previsto che sono fatti salvi i comportamenti adottati dai contribuenti precedentemente a tale data, per i quali non siano intervenuti accertamenti definitivi.

Pertanto, ai nuovi distacchi o prestiti si applicherà il regime di imponibilità IVA. Con tale modifica, l'Italia si allinea alla normativa comunitaria e agli orientamenti della Corte di Giustizia UE (3) secondo cui l'oggetto di questi contratti costituisce un servizio di “natura onerosa” anche qualora l’impresa distaccataria si limiti a rimborsare alla distaccante il costo del personale distaccato, senza alcun corrispettivo aggiuntivo.

Seguirà una circolare di approfondimento sul tema.

L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale rimane a disposizione per ulteriori approfondimenti.




19.11.2024

Bonus Natale da 100 euro: nuovi beneficiari e codici tributo per la compensazione

Pubblicato il nuovo decreto con modifiche al Bonus di Natale fino a 100 euro per i lavoratori con figli a carico e redditi fino a 28.000 euro. Istituiti i nuovi codici tributo per la compensazione, tramite Modello F24, del credito maturato da parte dei sostituti d'imposta in relazione alle indennità erogate ai lavoratori dipendenti.

15.11.2024

Concordato preventivo biennale: nuova possibilità di adesione entro il 12 dicembre

Concordato preventivo biennale: nuova possibilità di adesione entro il 12 dicembre

15.11.2024

Locazioni - ISTAT ottobre 2024

La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di ottobre 2024, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 0,8% (75% = + 0,6%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 2,5% (75% = + 1,875%).

13.11.2024

Formazione del plafond Iva e gestione della fatturazione degli acconti 

La risposta dell’Agenzia delle Entrate con consulenza giuridica n. 3